Attualità

Sanza, conclusi i lavori per il campetto polifunzionale

Il campetto nell'istituto di piazza San Francesco

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2019

Terminati i lavori di realizzazione del campetto polifunzionale presso l’istituto delle scuole di piazza San Francesco a Sanza. Un campetto da pallavolo con la contestuale sistemazione del giardino per le scuola dell’infanzia. La ditta D’Elia ha terminato i lavori di realizzazione del progetto finanziato dal Ministero dell’Interno al Comune di Sanza con un finanziamento di 50mila euro frutto del decreto che attua il comma 107 della legge di Stabilità 2019. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito si era attivata con immediatezza per la realizzazione del progetto da parte dell’ufficio tecnico comunale per l’utilizzo dei fondi come previsto dalla norma.

“Abbiamo realizzato in breve tempo la riqualificazione e la messa in sicurezza dell’area di pertinenza della Scuola Media dove ora è utilizzabile dagli studenti un campetto polifunzionale, basket e pallavolo dotato di impianto di illuminazione notturna” ha affermato il sindaco Vittorio Esposito. Contestualmente è stata riqualificata l’area che si espone alla villa comunale, antistante la Scuola Media con la realizzazione di un giardino per i giochi ed anche un piccolo orto didattico al servizio della scuola. “Abbiamo reso uno spazio inutilizzato, vivo e fruibile innanzitutto ai nostri ragazzi che frequentano le scuole. Da qualche giorno i ragazzi stanno utilizzando la nuova area ludico sportiva al servizio della scuola” ha commentato soddisfatto il Consigliere con delega allo sport Antonio Cozzi.

“Per questo lavoro fatto in breve tempo e con grande qualità va ringraziato l’Ufficio tecnico per il progetto ed anche la ditta esecutrice dei lavori che ha soddisfatto le nostre aspettative; soprattutto va ringraziata tutta l’aministrazione comunale per aver creduto in questa idea di riqualificare un’area per i nostri ragazzi. Ora, per la prima volta a Sanza, esiste un campetto da pallavolo che i nostri giovani possono utilizzare e poi la bellezza del piccolo orto didattico per i bambini, davvero un intervento che arricchisce la nostra scuola e la comunità” ha aggiunto il Consigliere Cozzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home