Laurino: al via il recupero degli antichi affreschi dell’ex convento di Sant’Antonio
Sarà possibile salvaguardare anche gli antichi affreschi di Paolo De Matteis
Riaperta la cripta di Paolo De Matteis, a quasi 300 anni dalla morte
L'artista originario del Cilento è seppellito nella Chiesa della Concezione al Chiatamone
Al via la 38° mostra evento ‘Il pennello d’oro’
L’omaggio al pittore cilentano, Paolo De Matteis, è dal 3 al 5 agosto
A Piano Vetrale una mostra dedicata a Paolo De Matteis
Ecco il programma
Al Museo Acropolis una nuova prestigiosa opera di De Matteis
Si tratta della Santità di San Toribio, olio su tela
Ad Agropoli Luca Giordano e Paolo De Matteis in mostra
Apre oggi "Un cilentano nella bottega del maestro"
Orria e Guardia Sanframondi: gemellaggio nel segno del De Matteis
Appuntamento il prossimo 15 dicembre
Ad Agropoli una passeggiata alla scoperta delle bellezze segrete
Un tour che va dalla Necropoli della Linora alle vedute del Settecento
Cilento: cinque comuni insieme per realizzare un centro socio-culturale dedicato a Paolo De Matteis
Si punta a restaurare degli uffici comunali oggi inutilizzati
VIDEO | Nel Cilento riapre al pubblico la casa natale di Paolo De Matteis
L'evento nell'ambito della rassegna "Il Pennallo d'Oro"
Un documentario sull’artista cilentano Paolo De Matteis
Sarà presentato nel comune di Guardia Sanframondi
Paolo De Matteis a Guardia Sanframondi, gemellaggio tra il comune di Orria e la città Sannita
Sabato 1 aprile la presentazione di un volume sull'artista cilentano
Cilento: il 9 febbraio 1662 nasceva Paolo De Matteis
Paolo De Matteis è considerato il più grande artista cilentano di tutti i tempi
A Gioi una mostra dedicata al pittore cilentano Paolo de Matteis
L'inaugurazione è prevista per il 15 dicembre
Torna del Cilento una delle più belle opere di Paolo De Matteis
Si tratta della deposizione del Cristo, il dipinto era precedentemente esposto in Austria.