Attualità

A Gioi una mostra dedicata al pittore cilentano Paolo de Matteis

L'inaugurazione è prevista per il 15 dicembre

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2016

L’inaugurazione è prevista per il 15 dicembre

Paolo De Matteis a Gioi. Un evento che si concretizza con la mostra dedicata al noto pittore cilentano che si inaugura domani, 15 dicembre 2016, presso l’aula consiliare del Comune in piazza Andrea Maio. Una mostra, con diversi dipinti originali, che è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Salati e che ha trovato la spinta giusta in Nicola Capo che ha curato l’allestimento. Una giornata dedicata al pittore di Piano del Cilento perché l’inaugurazione ufficiale della mostra, aperta fino al prossimo 30 gennaio, sarà preceduta dall’ultimo appuntamento con l’edizione 2016 di “Un Libro al Mese”.
La kermesse culturale chiude i battenti per quest’anno con la presentazione del volume “Paolo De Matteis si Piano del Cilento . Note biografiche e catalogo delle opere” di Antonio Infante. Il volume sarà presentato da Andrea salati, don Guglielmo Manna, Francesco Castiello, Michele Santangelo e Mauro Inverso. Modera la serata Antonietta cavallo. Nel corso della manifestazione saranno premiati anche gli artisti che hanno partecipato con le loro opere alle collettive d’arte che hanno accompagnato lungo l’anno la kermesse culturale gioiese: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Pasquale Scardino, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo, Yvonne Zellweger e Giuseppe Manigrasso.
Soddisfatto il sindaco Andrea Salati che con il Comune ha organizzato l’evento: “Gioi così rende omaggio a De Matteis nativo di Piano Vetrale, già Casale dell’Antico Stato di Gioi, è figlio adottivo del nostro paese per parte di madre, Lucrezia Orrico, gioiese d’origine, e per aver trascorso la sua giovinezza nel Convento di S. Francesco dove i frati, per sua ammissione, furono i suoi primi precettori nella cultura e nella pittura”. Hanno collaborato all’evento la Banca del Cilento e Lucania Sud, la Biblioteca “E. Infante – Un Libro al Mese, l’Istituto Comprensivo di Gioi, la parrocchia SS. Eustachio e Nicola, la Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione G.Vico” e le Associazioni operanti nel Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home