• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

“Non fare lo sbronzo”: al via a Salerno il progetto per la sicurezza, legalità e rispetto ambientale

Parte la terza edizione di “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente e la città” a Salerno, un progetto di educazione rivolto a 22 plessi scolastici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi
Liceo Tasso Salerno

Prenderà ufficialmente il via mercoledì 1° ottobre alle ore 9:30, presso il Liceo Torquato Tasso di Salerno, la terza edizione del progetto “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente e la città”. L’iniziativa, focalizzata sull’educazione alla legalità, alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente, si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città.

Gli appuntamenti

L’inaugurazione vedrà come protagonisti gli studenti del Liceo Tasso, i quali avranno l’opportunità di incontrare gli agenti della Polizia Municipale per un momento di dialogo e confronto sui temi cruciali della prevenzione e della responsabilità. Sarà presente il sindaco e presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, che porterà il suo benvenuto e un messaggio di vicinanza e attenzione alle nuove generazioni.

Al suo fianco, interverranno per l’apertura gli assessori Claudio Tringali e Massimiliano Natella, il senatore Vincenzo Demasi, presidente dell’ACI di Salerno e co-organizzatore del progetto, il comandante della Polizia Municipale di Salerno Rosario Battipaglia e Giovanni Caturano, direttore dell’ACI di Salerno. Saranno inoltre presenti le consigliere comunali Vittoria Cosentino, Alessandra Francese, Tea Luigia Siano e Antonia Willburger.

Leggi anche:

Salerno, sicurezza stradale: studenti protagonisti del progetto “Non fare lo sbronzo”

Tappa all’istituto nautico e incontri programmati

La mattinata proseguirà alle ore 10:30 presso l’Istituto Nautico Giovanni XXIII di via Botteghelle. Qui, gli studenti avranno un incontro con i Carabinieri. Parteciperà all’incontro il maggiore Antonio Corvino, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Salerno, che dialogherà con i ragazzi sul ruolo delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza e della legalità.

Il progetto, promosso dal Comune di Salerno e coordinato dall’Automobile Club Salerno, coinvolge quest’anno 22 plessi scolastici appartenenti a 14 istituti di scuola secondaria di secondo grado. Sono previsti oltre 300 incontri che si svolgeranno da ottobre fino a maggio. L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Salerno, della Regione Campania e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ufficio X, Ambito Territoriale di Salerno. Tra i numerosi partner figurano la Centrale del Latte, la Camera di Commercio di Salerno, la Onmic, Coldiretti Salerno, la Fondazione Carlo Mendozzi, Salerno Pulita e la Sara Assicurazioni.

Il programma settimanale: dalla finanza all’asl

La prima settimana di attività proseguirà con ulteriori appuntamenti informativi:

  • Giovedì 2 ottobre, alle ore 9:30, il Liceo Da Procida accoglierà gli operatori della Guardia di Finanza e dell’unità cinofila per un incontro incentrato sulla lotta contro le dipendenze e sul contrasto dei traffici illeciti. Lo stesso giorno, alle ore 11:15, la Guardia di Finanza sarà all’Istituto Virtuoso di via Pertini per un secondo appuntamento.
  • Venerdì 3 ottobre, alle ore 9:30, sarà l’ASL di Salerno a incontrare gli alunni del Liceo Alfano I, con un focus sui temi della salute, della prevenzione e dell’educazione ai corretti stili di vita.

L’obiettivo primario di “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente e la città” è quello di rafforzare la cultura della legalità e del rispetto tra i giovani, tramite il dialogo diretto con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine e del mondo sanitario. L’iniziativa si concluderà con una grande giornata finale il 20 maggio 2026 in Piazza della Libertà, dove gli studenti saranno protagonisti con attività pubbliche, testimonianze e momenti di riflessione aperti alla cittadinanza.

TAG:liceo tasso salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Studio medico

Ambulatorio Virtuale di Comunità, anche Perito sigla accordo con l’Asl Salerno per i servizi sanitari

Una svolta significativa per l'assistenza territoriale e la sanità digitale nel Comune…

Battipaglia, vertenza della Cooper Standard. La mobilitazione si sposta a Roma: “Vogliamo un piano di rilancio”

Il consiglio comunale di Battipaglia e la sindaca hanno ribadito il pieno…

Bufale

Coldiretti Campania: prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato

Confrontando i dati del 31 agosto 2025 con quelli dell’anno precedente, si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image