Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel Cilento un corso gratuito di formazione per la gestione delle strutture ricettive, ecco come partecipare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento un corso gratuito di formazione per la gestione delle strutture ricettive, ecco come partecipare

Il Comune di Castellabate ha organizzato un corso gratuito di formazione per avvio e gestione delle strutture turistico ricettive

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Marzo 2023
Condividi
Castellabate panorama

Il Comune di Castellabate, in collaborazione con il Dipartimento di Studi e Ricerche turistiche e di sviluppo territoriale dell’Università popolare Georg Hegel, ha organizzato un corso gratuito di formazione per l’avvio e la gestione delle strutture turistico-ricettive extra-alberghiere come case vacanze, bed and breakfast ed affittacamere.

Il corso si svolgerà presso la Sala Fierro a San Marco e sarà tenuto dal Prof. Raffaele Palumbo per un totale di trenta ore di lezioni in presenza.

Le finalità

L’obiettivo del corso è quello di fornire un valido supporto ed aiuto ai tanti piccoli imprenditori di Castellabate che hanno deciso di investire nel settore turistico, offrendo loro gli strumenti necessari per avviare e gestire con successo una struttura extra-alberghiera. Il corso, che inizierà il 13 marzo 2023, si svolgerà dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il sindaco Marco Rizzo si è detto entusiasta della collaborazione con l’Università Georg Hegel e ha sottolineato l’importanza di offrire un valido ed utile strumento di crescita e formazione ai tanti imprenditori che hanno deciso e decideranno di investire nel settore turistico.

“Le strutture ricettive rappresentano uno degli elementi fondamentali dell’offerta turistica e linfa vitale per il nostro intero tessuto socio-economico”, ha dichiarato il sindaco.

Ecco come partecipare

Anche l’assessore Nicoletta Guariglia ha espresso la sua soddisfazione per l’organizzazione del corso e ha sottolineato l’importanza di supportare nella formazione i tanti piccoli imprenditori locali, al fine di rendere Castellabate sempre più meta turistica di qualità da visitare, scoprire e amare.

L’iscrizione al corso è possibile tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Castellabate (www.comune.castellabate.sa.it). Si tratta di un’opportunità unica per i piccoli imprenditori locali che vogliono investire nel settore turistico e offrire ai propri ospiti un servizio di alta qualità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image