• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento torna Segreti d’Autore: un omaggio al cinema e alla cultura, tra passato e presente

Tra gli ospiti Sergio Assisi, Maurizio De Govanni, Euridice Axen, Lina Sastri. Premio Segreti d'Autore a Francesco Di Leva e Anna Foglietta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Agosto 2024
Condividi
Palazzo Coppola - Valle Cilento

Dal 30 agosto all’8 settembre, lo storico Palazzo Coppola di Valle Cilento a Sessa Cilento ospiterà la quattordicesima edizione del Festival Segreti d’Autore, una manifestazione dedicata all’ambiente, alle scienze, alle arti e alla legalità. Quest’anno, la rassegna si arricchisce di un programma fitto di incontri, proiezioni e spettacoli, con un occhio di riguardo al cinema italiano e alla cultura del nostro Paese.

Premi e protagonisti

A fare da cornice a questa edizione saranno i vincitori del premio Segreti d’Autore 2024: Francesco Di Leva e Anna Foglietta. I due attori riceveranno un’opera dell’artista Mimmo Paladino durante le serate del 6 e del 7 settembre.

Il festival prenderà il via il 30 agosto con Sergio Assisi, per poi proseguire con una serie di incontri che vedranno protagonisti attori, registi, scrittori e musicisti di fama nazionale. Tra gli ospiti più attesi, Maurizio De Giovanni in dialogo con Euridice Axen, Lina Sastri con la presentazione del suo primo film da regista, e un omaggio a Ciccio Ingrassia con la partecipazione del figlio Giampiero.

Un’attenzione particolare sarà dedicata al cinema italiano, con proiezioni di film cult e anteprime. Tra le pellicole in programma, “Buongiorno, notte” di Marco Bellocchio, in omaggio a Roberto Herlitzka, e “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, per celebrare il premio di Anna Foglietta.

Oltre agli eventi cinematografici, il festival offrirà anche l’opportunità di visitare tre mostre d’arte contemporanea: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella e “Le Forme dell’anima” di Marina Turco. Le opere saranno esposte al pubblico dalle 18 alle 20 durante tutti i giorni del festival.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosegreti d'autoresessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.