Attualità

“Natale con i tuoi…”, FlixBus potenzia le tratte in vista delle festività: collegamenti diretti dal Nord per il Cilento anche in notturna

FlixBus potenzia le tratte in vista del Natale: collegamenti diretti dal Nord per il Cilento anche in notturna

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2023

Flixbus

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, FlixBus rafforza i collegamenti con la provincia di Salerno e la Campania, per agevolare il ritorno in famiglia – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione. Questo incremento interesserà soprattutto le rotte attive fra la Campania e le grandi città del centro e nord Italia, e avrà inizio in questi giorni. Oggi FlixBus collega nove località nella sola provincia di Salerno, garantendo un servizio continuativo di mobilità anche da e verso numerosi piccoli centri. In tutto, sono 24 le destinazioni collegate da FlixBus sull’intero territorio campane: di queste, 10 (il 41% del totale) contano meno di 20.000 abitanti. Per Salerno partiranno, settimanalmente, fino a 47 corse dirette da Roma, fino a 35 da Bologna, oltre 20 da Milano e Torino e fino a 17 da Firenze. Anche chi lavora o studia in città come Perugia, Siena, Modena o Padova potrà fare ritorno a Salerno senza bisogno di cambiare, in alcuni casi anche in notturna imbarcandosi la sera e arrivando in città la mattina.

InfoCilento - Canale 79

FlixBus: i collegamenti nel salernitano

Chi deve rientrare nell’Agro Nocerino-Sarnese potrà affidarsi ai sei collegamenti settimanali in partenza da città come Milano, Bologna, Parma e Modena verso Nocera Inferiore. Nella Piana del Sele, Battipaglia ed Eboli continueranno a offrirsi come snodi privilegiati per accogliere gli arrivi dai principali centri del nord e del centro Italia: saranno operative fino a sei corse settimanali da città come Roma, Firenze e Genova per Eboli e Battipaglia. Quest’ultima, in particolare, si potrà raggiungere anche da Milano.

I collegamenti nel Cilento in vista delle festività: le info utili

Anche Agropoli continuerà a essere collegata in notturna con Torino e Genova in tutta comodità cinque giorni a settimana, mentre, sempre restando in Cilento, resteranno attivi fino a sei collegamenti alla settimana verso Polla e Sicignano degli Alburni con partenza da città come Roma, Firenze e Genova; Sicignano sarà inoltre raggiungibile da Milano e Bologna fino a sette volte a settimana. Si riconferma inoltre, in vista del periodo natalizio, il ruolo di hub di Sala Consilina, nodo strategico della rete di FlixBus sulle direttrici che collegano il nord con il sud del Paese. Completano il quadro i collegamenti attivi con Fisciano da numerose città del nord e centro Italia, come Milano, Torino, Bologna e Roma, tutte collegate con fino a sette collegamenti alla settimana.

I «viaggiatori del cuore» che tornano a casa: un’indagine fa luce su un nuovo tipo di passeggero
Secondo lo studio Cosa ci spinge a viaggiare, commissionato da FlixBus alla società di ricerche Squadrati nel 2023, nel post-pandemia 1 persona su 4 viaggia per motivi di affetto, attribuendo un’importanza fondamentale alla famiglia e alle amicizie. Lo studio classifica questa categoria come «viaggiatori del cuore», analizzandone il profilo e le abitudini. Tra le considerazioni che emergono da questa analisi, una riguarda la tendenza, fra molte delle persone appartenenti a questa categoria (il 26% del totale), a prediligere il periodo natalizio per mettersi in viaggio.

“Natale con i tuoi…”

L’importanza degli affetti è sempre più centrale all’indomani del periodo pandemico: per gran parte delle persone, infatti, oggi viaggiare significa «ritrovare il proprio benessere» (come dichiarato dal 47% del campione intervistato, contro il 36% del pre-pandemia) e «stare con le persone a cui si vuole bene» (come dichiarato dal 34% del campione, contro il 23% del pre-pandemia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home