Attualità

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2025

Associazione Parco Culturale Castellabate Cilento

E’ stata presentata, ieri pomeriggio, presso l’aula consiliare del Comune di Castellabate la nuova associazione “Parco Culturale Castellabate-Cilento”, nuova realtà che sarà impegnata nella promozione dello sviluppo sociale, culturale e relazionale del territorio cilentano. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica legata alla Dieta Mediterranea e alla prevenzione sanitaria.

Ecco i componenti

L’associazione si avvale di un organigramma composto da professionisti e personalità di spicco, che metteranno le proprie competenze a disposizione della comunità. Il direttivo è così strutturato: Roberta Piccirillo, presidente; Brasilina Guariglia, vicepresidente: Emirena Piccirillo, segretaria; Adolfo Matarazzo, tesoriere.

A supporto dell’associazione figurano importanti esponenti del mondo accademico, imprenditoriale e scientifico. Tra loro, il prof. Umberto Bracale, ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi Salerno, il dott. Giancarlo Feo, noto pediatra del Cilento, e Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea, incaricata di curare la riscoperta e la valorizzazione delle antiche tradizioni locali.

Gli obiettivi

L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini. La sua missione è quella di rafforzare l’identità culturale del Cilento, favorire l’inclusione sociale e contribuire alla crescita del territorio attraverso eventi, iniziative educative e attività di sensibilizzazione.

Il commento

“Siamo entusiasti di avviare questo percorso che mira a valorizzare le risorse del nostro territorio, mettendo al centro la cultura, la salute e la tradizione. Il nostro obiettivo è creare una rete solida di persone e competenze che possano contribuire allo sviluppo sociale e culturale di Castellabate e del Cilento. Invitiamo tutti a partecipare e a condividere con noi questa importante missione”, così la presidente, Roberta Piccirillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home