Attualità

Nasce la scuola calcio Gerardo Di Maio a Marina di Camerota: al via le iscrizioni nel nome della passione e del ricordo

L’obiettivo è offrire un ambiente sano e inclusivo dove i piccoli calciatori possano imparare, divertirsi e crescere, dentro e fuori dal campo

Comunicato Stampa

28 Luglio 2025

Gerardo Di Maio

Una scuola calcio per crescere insieme, nel nome di Gerardo. È ufficialmente nata la Scuola Calcio Gerardo Di Maio, un progetto sportivo e umano che prende vita a Camerota per abbracciare l’intero territorio del basso Cilento. Le iscrizioni per la stagione sportiva 2025/2026 sono già aperte.

La scuola Gerardo Di Maio

La scuola porta il nome di Gerardo Di Maio, giovane di Marina di Camerota scomparso tragicamente il 5 agosto 2023 in un incidente stradale avvenuto in località Mingardo. La sua passione per il calcio, la gioia contagiosa e l’amore per la vita vivranno ora nei sogni e nei percorsi di crescita di tanti bambini e ragazzi.

Il progetto si fonda su basi solide: formatori esperti, tecnici qualificati e preparatori atletici accompagneranno i giovani atleti in un percorso completo che unisce sport, educazione e valori. L’obiettivo è offrire un ambiente sano e inclusivo dove i piccoli calciatori possano imparare, divertirsi e crescere, dentro e fuori dal campo.

Le dichiarazioni

«Vogliamo far vivere il nome di Gerardo in mezzo ai ragazzi – spiegano i promotori – trasmettendo lo spirito positivo, il rispetto e la voglia di fare gruppo che lo hanno sempre contraddistinto».

Per informazioni e iscrizioni: 334 192 5675 – 334 116 5948

È attiva anche la pagina ufficiale della scuola calcio, dove saranno pubblicati aggiornamenti, foto e contenuti legati alle attività sportive e formative. Un nuovo inizio per il calcio cilentano, nel segno dell’amicizia e della memoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Torna alla home