• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Mi voglio bene”, al Psaut di Santa Maria di Castellabate di scena la prevenzione

Incontro di informazione e sensibilizzazione che rientra nel programma del catalogo della promozione della salute 2022/2023 "mi voglio bene"

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 26 Maggio 2023
Condividi
Mi voglio bene castellabate

Incontro di informazione e sensibilizzazione che rientra nel programma del catalogo della promozione della salute 2022/2023 “mi voglio bene”.
Il Comune di Castellabate ha fatto richiesta di adesione al programma e da questo il coordinamento distrettuale 70 ha realizzato l’intervento.

Un’importante giornata di sensibilizzazione

L’obiettivo è informare, sensibilizzare all’importanza della prevenzione e aumentare l’accesso agli screening, in particolare dopo la pandemia.

Sono intervenuti il sindaco di Castellabate Marco Rizzo e il Direttore del Distretto 70 Marilyna Aloia , il Coordinatore distrettuale della promozione della salute Dott. Giovanni Nicoletti. Successivamente alla fase informativa sono stati effettuati prestazioni quali: Pap test per la prevenzione del tumore della cervice uterina, distribuzione kit colon retto, e visita senologica.

Mi Voglio bene: ecco gli screening

Il programma “Mi voglio bene” è rivolto alla prevenzione del tumore al seno, alla prevenzione del tumore del colon e della cervice uterina. La grande affluenza della popolazione testimonia l’importanza del lavoro di promozione della salute realizzato dalla Uosd, dagli operatori che si impegnano per la realizzazione degli interventi con dedizione e spirito di servizio.

Il Comune di Castellabate, Ente virtuoso

Il Comune di Castellabate è particolarmente sensibile alla salute dei suoi cittadini e collabora attivamente nella realizzazione dei programmi. Un momento significativo è stato rivolto anche alla sensibilizzazione alla donazione degli organi, del programma Sportello amico trapianti. Il comune risulta particolarmente virtuoso in quanto alla scelta di donazione.

Sono state 23 le Visite senologiche effettuate dal dottor Siani, 22 i Pap test (screening cervice uterina) effettuati dalla dottoressa Cannalonga, 15 i Kit per il col retto effettuati dal dottor Ciliberti. La dottoressa Rosa Lampasona e la responsabile dell’ufficio prevenzione del distretto 70 Piera D’Avella.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolimi voglio beneprevenzionepsaut
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.