Attualità

Medico in prima linea per la lotta al covid-19, a Sant’Arsenio cittadinanza onoraria per il Prof. Ippolito

Professore Ippolito riceverà a Sant'Arsenio la cittadinanza onoraria per aver combattuto nella lotta contro il Covid

Federica Pistone

23 Febbraio 2023

Sant’Arsenio si appresta ad onorare uno dei suoi figli più illustri, il professor Giuseppe Ippolito, che sabato 25 febbraio riceverà la cittadinanza benemerita dal Comune e il titolo di socio onorario dall’Associazione culturale “Luigi Pica”, presieduta dal dottor Aldo Rescinito.

InfoCilento - Canale 79

La lotta contro il Covid

Il professor Ippolito è stato in prima linea nella lotta al Covid-19, prima come direttore scientifico dello Spallanzani e poi come Direttore Generale della Ricerca e Innovazione in Sanità del Ministero della Salute, incarico prestigioso che ricopre attualmente.

Il suo contributo nella gestione della pandemia è stato fondamentale e ha ricevuto l’approvazione e il riconoscimento della comunità scientifica internazionale.

La cerimonia

La cerimonia di conferimento delle onorificenze si terrà nell’auditorium comunale di Sant’Arsenio alle ore 17.30 e sarà moderata dalla giornalista Simona D’Alessio.

Alla presenza del sindaco Donato Pica, interverranno il presidente dell’Associazione culturale “Luigi Pica”, Aldo Rescinito, e il professor Ippolito stesso, che ringrazierà la comunità di Sant’Arsenio per il riconoscimento.

Il programma

Durante l’evento, ci saranno anche momenti di intrattenimento musicale, con l’esibizione del coro “Amici della Musica” diretto dalla maestra Viviana Palladino e dell’Associazione musicale “I due volti della luna”.

Sant’Arsenio è orgogliosa di poter riconoscere il valore del professor Ippolito e ringrazia il suo impegno e la sua dedizione nel contrasto alla pandemia, che ha salvato vite umane e ha permesso al nostro Paese di affrontare una delle sfide più difficili della sua storia recente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Torna alla home