Attualità

M5S, Villani: “No all’impianto di Biometano ad Auletta”

La Coordinatrice del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno: “Al fianco della comunità di Auletta e dei comitati”

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2024

Virginia Villani M5s

“Mi unisco alle voci dei cittadini della comunità di Auletta che evidenziano le gravi conseguenze ambientali, economiche e d’immagine che deriverebbero dalla realizzazione di un simile impianto. L’intera identità rurale della zona e il qua verrebbe compromessa irreparabilmente, causando danni anche alla filiera produttiva locale, caratterizzata da tradizioni decennali e prodotti di alta qualità come il carciofo bianco, l’olio extravergine d’oliva, il fagiolo tondino, e altri. Le dimensioni e l’ubicazione dell’opera sollevano legittime preoccupazioni, sottolineando la necessità di un adeguato confronto con la popolazione prima dell’approvazione della delibera di giunta”. A denunciarlo è la Coordinatrice del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani.

Le criticità

“La mancanza di coinvolgimento della comunità nella decisione di attivare la procedura per la variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC) è un aspetto critico che richiede un’attenta revisione. Il progetto proposto non contribuirà a una reale economia circolare, in quanto richiederà rifornimenti da aziende esterne al territorio. Ciò comporterebbe inevitabilmente una perdita di valore per i prodotti locali e un impatto negativo sulle economie circostanti e sulla qualità della vita dei cittadini dei Comuni di Buccino, Pertosa, Caggiano, Salvitelle e Petina”, aggiunge Villani.

La richiesta

Come cittadina di Sarno, dove impianti simili hanno sconvolto la vita dei residenti, comprendo pienamente gli effetti negativi di tali impianti nelle vicinanze delle abitazioni. La nostra comunità sta pagando gravi conseguenze in termini di vivibilità della zona. Apprezziamo le parole del Sindaco di Auletta e dell’amministrazione locale nel non procedere ad alcun atto politico di variante al PUC per consentire la realizzazione dell’impianto. Tuttavia, chiediamo ora la revoca della delibera che ha dato mandato agli uffici di attivare la procedura, garantendo così la non realizzazione del progetto. Come commissione aree interne siamo pronti a collaborare con le autorità locali e la comunità di Auletta per esplorare alternative sostenibili e rispettose dell’ambiente che possano preservare l’integrità del territorio e la prosperità delle attività tradizionali”, conclude Villani-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home