Attualità

Luci d’artista 2024 a Salerno: corsa contro il tempo per le luminarie

Corsa contro il tempo per l'edizione 2024 delle Luci d'Artista. C'è tempo per presentare le proposte entro il 20 settembre

Adele Colella

30 Agosto 2024

Luci d'artista 2023

L’attesissima edizione 2024 delle Luci d’Artista di Salerno è a rischio. Il Comune ha pubblicato ieri un bando urgente per la realizzazione delle luminarie natalizie, ma i tempi strettissimi e le difficoltà nel reperire i fondi mettono a repentaglio l’evento più atteso dell’anno.

Il bando per le luci d’artista e il progetto

La scadenza del bando è fissata per il 20 settembre alle ore 10:00, lasciando agli operatori economici poco più di venti giorni per presentare le proprie proposte. La causa di questa fretta sarebbe da ricercare nei ritardi nella firma dell’accordo di coesione tra il Governo e la Regione Campania, che ha comportato uno slittamento nello stanziamento dei fondi necessari per la realizzazione dell’evento.

Il progetto originario, curato dallo studio Ondesign, prevedeva una serie di installazioni luminose innovative e suggestive, come il Giardino preistorico nella villa comunale e la macchina delle bolle in piazza Sedile del Campo. Tuttavia, i tempi strettissimi e la necessità di adeguarsi al budget disponibile potrebbero comportare una semplificazione del progetto iniziale.

Data la ristrettezza dei tempi, è probabile che le aziende che parteciperanno al bando siano quelle già in possesso di installazioni luminose pronte all’uso. Tra queste, potrebbe figurare nuovamente Iren Smart Solution, società che ha curato le precedenti edizioni dell’evento. Tuttavia, il Comune ha già respinto una precedente proposta della società, aprendo così le porte ad altre possibili candidature.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home