Attualità

L’ospedale di Roccadaspide diventa Ospedale di Comunità. Pino Palmieri: “De Luca notifica lo sfratto definitivo”

L'ospedale di Roccadaspide diventa Ospedale di Comunità: i dubbi di Pino Palmieri, "De Luca notifica lo sfratto definitivo"

Roberta Foccillo

1 Giugno 2023

Pino Palmieri

L’Ospedale di Comunità diventerà la futura destinazione dell’Ospedale di Roccadaspide, secondo quanto riferito dal governatore De Luca durante l’incontro pubblico tenutosi questa mattina a Sacco. Questa decisione è stata presa al fine di garantire una struttura sanitaria di ricovero all’interno della rete di assistenza territoriale, svolgendo così una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.

Il commento del presidente della Regione Campania

L’annuncio è stato accolto con sorpresa e preoccupazione da parte di numerosi amministratori locali del territorio alburnino e della Valle del Calore presenti all’incontro. Il governatore De Luca ha sottolineato che chi continua a sostenere altre prospettive è solo un venditore di fumo, e ha aggiunto che con questa decisione si sta smantellando l’ultimo baluardo della sanità nella zona.

La notifica di sfratto definitivo ha sollevato molte polemiche e interrogativi. L’Ospedale di Roccadaspide, da tempo punto di riferimento per la popolazione, è stato oggetto di discussioni e dibattiti sul suo futuro. La decisione di trasformarlo in un Ospedale di Comunità rappresenta un cambiamento radicale che ha suscitato dubbi sulla capacità di questa nuova struttura di soddisfare le esigenze sanitarie della popolazione.

Le perplessità

Gli amministratori locali, insieme a numerosi cittadini, si chiedono se l’Ospedale di Comunità sarà in grado di fornire gli stessi livelli di assistenza e cure mediche garantiti in passato dall’Ospedale di Roccadaspide.

Sorge anche il timore che questa decisione possa portare a una riduzione dei servizi sanitari disponibili nella zona, con conseguente necessità di spostarsi verso altre strutture per ricevere cure più specialistiche.

Il governatore De Luca ha affermato che la trasformazione dell’Ospedale di Roccadaspide in un Ospedale di Comunità rappresenta una scelta necessaria per ottimizzare le risorse e adeguare l’assistenza sanitaria alle esigenze attuali. Ha sottolineato che la nuova struttura sarà in grado di garantire cure adeguate e servizi di qualità, riducendo al contempo i costi e ottimizzando le risorse umane e materiali.

Sinergia tra amministratori e cittadini

In attesa di ulteriori sviluppi, l’annuncio del governatore De Luca ha creato un clima di incertezza e preoccupazione nella comunità di Roccadaspide e nelle zone circostanti, che ora si interroga sul futuro della propria assistenza sanitaria.

Sarà fondamentale seguire da vicino l’evolversi della situazione e mantenere un dialogo aperto tra le istituzioni e la popolazione per garantire che le decisioni prese rispondano alle esigenze reali e alle aspettative della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home