• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“LibrialBorgo 2023”: l’atteso ritorno di Luca Maurelli con “Ti serve uno bravo” a Sanza

"LibrialBorgo 2023": l'atteso ritorno di Luca Maurelli con "Ti serve uno bravo" a Sanza, appuntamento l'8 luglio

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 26 Giugno 2023
Condividi
Sanza panorama

Un atteso ritorno sta per avvenire nella comunità di Sanza con la nuova edizione di LibrialBorgo, un format letterario di grande successo che vede protagonisti scrittori e giornalisti di profilo nazionale ed internazionale, impegnati in un coinvolgente confronto di lettura e critica con il vasto pubblico presente tra i suggestivi vicoli del borgo.

L’atteso ritorno di Luca Maurelli

Dopo il trionfo delle scorse edizioni, l’estate letteraria sanzese prenderà il via con il primo appuntamento di LibrialBorgo 2023. Sarà Sabato 8 luglio 2023, in piazza Guglielmo Marconi, che si terrà l’evento che introdurrà la manifestazione: “Ti serve uno bravo. Manuale d’amore per pazienti di psicologi, psicoterapisti e strizzacervelli” (Jack Edizioni), un’opera firmata dal giornalista e scrittore napoletano Luca Maurelli.

Ecco il format culturale

“Il format culturale di punta del nostro programma di valorizzazione del borgo di Sanza”, ha sottolineato il sindaco Vittorio Esposito, “è un evento che ha conquistato l’apprezzamento dei partecipanti nel corso degli anni, crescendo sempre di più.

Coinvolgere i cittadini nella lettura di brani di un libro e promuovere un dialogo tra gli ospiti e l’autore si è rivelata un’ottima intuizione, molto gradita ai nostri concittadini”, ha aggiunto Esposito.

Giornalista e scrittore: cenni biografici di Luca Maurelli

Luca Maurelli, giornalista e scrittore, fa il suo gradito ritorno a Sanza dopo aver presentato, in anteprima nel 2021, il suo lavoro intitolato “Io vedo il mare. La vera storia di Simon Gautier che si smarrì con Dostoevskij su un sentiero del Cilento”. Quest’anno, il suo ritorno a LibrialBorgo avverrà con la presentazione della sua ultima fatica letteraria: “Ti serve uno bravo. Manuale d’amore per pazienti di psicologi, psicoterapisti e strizzacervelli” (Jack Edizioni).

La trama del libro

In questo libro, l’autore analizza le “trappole” e le possibilità inesplorate di una seduta dal terapista, immergendosi nei racconti e nelle suggestioni delle stanze in cui si svolgono le sedute di psicoanalisi e psicoterapia. Maurelli svela aspetti umani, debolezze e retroscena del rapporto a due, scavando anche nelle diverse tipologie di approccio degli analisti, osservati e “diagnosticati” dal paziente stesso. Attraverso domande come: con quale domanda si apre una seduta? Il terapista è davvero interessato alla felicità del paziente? Cosa impara il terapeuta dal paziente? Cosa succede se il terapeuta sbadiglia o si arrabbia e caccia il paziente? Maurelli esplora il boom della psicoterapia in Italia e ci svela cosa si nasconde dietro questa tendenza.

L’appuntamento

L’evento si terrà in piazza Guglielmo Marconi, a Sanza (SA), a partire dalle ore 20:00. La serata vedrà la partecipazione del giornalista Lorenzo Peluso, che discuterà dell’opera con l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Sanza, Marianna Citera, l’Assistente Sociale Mirella Carucci, l’editore Andrea Raguzzino della Jack Edizioni, la psicologa Veronica Benincasa, il Sindaco di Sanza Vittorio Esposito e l’autore Luca Maurelli. Ad introdurre la serata sarà la delegata alla Cultura del Comune di Sanza, Marisa Vitolo, mentre il dolce suono dell’arpa, pizzicata dal Maestro Giuseppe Romano, accompagnerà la serata.

Luca Maurelli, nato nel 1969, è un giornalista professionista che ha collaborato con importanti testate come Il Tempo, Il Roma, Reuters, Libero, Rai Tg2, L’Espresso, Panorama e il Secolo d’Italia. Tra le sue pubblicazioni, figurano anche “L’oro del Pibe, paradossi e ingiustizie del fisco italiano” (Esi, 2008), che affronta le vicissitudini giudiziarie e fiscali di Diego Armando Maradona, e “Al mio Paese- Sette vizi, una sola Italia” (di Melania Petriello, AA.VV. Edimedia, 2012). Nel 2018 ha pubblicato “Viaggio al centro della notte” (Guida Editori), da cui è nato un progetto di testimonianza sociale sui temi dell’alcolismo e della droga nelle scuole, premiato con un’alta onorificenza del Quirinale. Nel 2021 ha pubblicato “Io vedo il mare: la vera storia di Simon Gautier che si smarrì su un sentiero del Cilento con Dostoevskji” (Guida Editori) e “La forza dell’amore. Storia di una mamma che combatte senza fare la guerra” (Guida Editori).

Non perdete l’occasione di immergervi in una serata culturale di alto livello e scoprire le riflessioni e le emozioni racchiuse nel nuovo libro di Luca Maurelli durante LibrialBorgo 2023.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Andrea Cardiello e Giovanna-Boccia

Sant’Arsenio in lutto: il cordoglio della comunità dopo la morte di due coniugi coinvolti in un incidente stradale

A tre settimane dal violento scontro, si è spento in ospedale anche…

Pisciotta Soccorsi porto

Pisciotta, motoscafo affonda al largo: tre persone soccorse in ipotermia

Provvidenziale l’intervento degli uomini della Guardia Costiera per il recupero dei giovani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.