Video

L’eurodeputato Valentino Grant incontra, da DFL-Lamura, gli imprenditori valdianesi grazie alla Fabbrica delle Idee

Grande successo per l’iniziativa organizzata da “La Fabbrica delle Idee”, ospitata nella sala meeting DFL - Lamura, a Sala Consilina e che ha visto grande protagonista l’eurodeputato Valentino Grant.

Federica Pistone

14 Novembre 2023

Grande successo per l’iniziativa organizzata da “La Fabbrica delle Idee”, ospitata nella sala meeting DFL – Lamura, a Sala Consilina e che ha visto grande protagonista l’eurodeputato Valentino Grant. Capitale di rischio, passaggio generazionale, rendicontazione della Sostenibilità sono stati i temi che hanno toccato le corde sensibili di una platea composta quasi esclusivamente da imprenditori valdianesi. “Per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione. Comprendiamo l’esigenza di formazione ed informazione dei nostri capitani d’impresa, alle prese con sfide sempre più avvincenti ed impegnative” ha commentato Massimo Burzo, socio fondatore dell’associazione. “Molti credono che il tessuto produttivo di Piccole e Medie Imprese italiano sia un unicum in Europa ma non è così” ha da subito puntualizzato l’europarlamentare Grant “ma dei 25 milioni di imprese del Vecchio Continente, oltre il 95percento sono P.M.I., esattamente come da noi”. Le differenze sono altre.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

“Le imprese europee credono nell’Europa” ha sostenuto Grant dal suo punto di vista privilegiato a Bruxelles “hanno ossia una maggiore capacità di cogliere le opportunità che l’Ente sovranazionale offre loro”. Eccessiva dipendenza dal credito bancario, cambio generazionale spesso affrontato male, mancanza di figure professionali in grado di realizzare progetti europei, inadeguatezza delle attuali Camere di Commercio. Sono questi i parallelismo fatti da Grant tra l’Italia ed i principali competitors europei (Francia e Germani in primis) che segnano il gap cui spesso assistiamo.

“Abbiamo bisogno di un cambiamento culturale” ha concluso Grant. “Possiamo farlo solo informando gli imprenditori su come sta cambiando il mondo. Su Sostenibilità ambientale e Digitalizzazione, ad esempio. Ed il modo migliore per farlo è organizzare incontri come questo che accorciano le distanza tra il mondo del business e l’Europa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

“Anteprima News” del 9 settembre 2025: Equinozio d’Autunno e Settembre Culturale

Equinozio d'Autunno e Settembre Culturale, questi i temi della puntata di oggi

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Torna alla home