Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Legambiente, “Festa dei Piccoli Comuni 2023”: Sant’Arsenio celebra le Comunità Energetiche

Anche quest'anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia".

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 25 Maggio 2023
Condividi

Anche quest’anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia“. Il focus scelto per l’edizione 2023 è rivolto alle Comunità Energetiche.

Sono proprio i piccoli comuni ad attendere l’attuazione della normativa legata alle CER e l’attivazione del fondo PNRR loro dedicato per sviluppare le Comunità Energetiche, con un cambio importante per le comunità, sia sotto il profilo energetico che sociale.

Sant’Arsenio designato come Comune principale della Festa dei Piccoli Comuni

Legambiente Campania ha individuato, per il 2023, come Comune che rappresenti la piazza principale della Campania nell’ambito della Festa dei Piccoli Comuni, il delizioso comune di Sant’Arsenio. Il prossimo 1° giugno 2023, a partire dalle ore 10.30, in piazza Domenico Pica, nella Villa Comunale si terrà, infatti, una mattinata dedicata alla celebrazione dei Piccoli Comuni ed un momento di riflessione sulle Comunità Energetiche “per un futuro di Pace”.

Partecipanti e programma dell’evento

Nel dettaglio, l’evento previsto a Sant’Arsenio vedrà la partecipazione di importanti figure, tra cui Mariateresa Imparato – Presidente Legambiente Campania, Francesca De Falco – Dirigente UOD Energia, efficientamento e risparmio energetico, Green Economy e Bioeconomia della Regione Campania, Donato Pica – sindaco di Sant’Arsenio, Michele Albanese – Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Angela D’Alto – Presidente Gal Vallo di Diano, Francesco Cavallone – Presidente Comunità Montana Vallo di Diano.

Dopo un momento di riflessione al quale sono stati invitati anche rappresentanti politici del territorio, seguirà un momento musicale. Saranno esposti anche i prodotti tipici del territorio a cura della Pro Loco di Sant’Arsenio.

Coinvolgimento delle scuole e consegna della Costituzione Italiana

All’evento parteciperanno le scuole del paese. Inoltre, è prevista la consegna da parte del Comune di Sant’Arsenio della Costituzione Italiana agli studenti e alle studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado. Sarà una giornata di festa alla quale è invitata tutta la popolazione a partecipare.

Patrocinio e sinergia

L’evento organizzato da Legambiente Campania gode del patrocinio del Comune di Sant’Arsenio e della collaborazione della Banca Monte Pruno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.