Attualità

Festa a palazzo De Falco a Fisciano: distribuzione dei nuovi contenitori e promozione della raccolta differenziata

Festa a palazzo De Falco a Fisciano: distribuzione dei nuovi contenitori e promozione della raccolta differenziata

Angela Bonora

25 Maggio 2023

Peppone di Linea Verde

Il Comune di Fisciano si prepara a intensificare la raccolta degli imballaggi in vetro grazie alla vittoria del bando ANCI CoReVe e all’ottenimento di un finanziamento di 100 mila euro. Dopo aver ottenuto queste importanti risorse, è giunto il momento di fare sul serio e celebrare i primi traguardi raggiunti.

Una giornata di sensibilizzazione ambientale

Una giornata di sensibilizzazione ambientale per tutta la comunità locale La Fisciano Sviluppo, in collaborazione con il Comune, la Pro Loco Fiscianese e Legambiente Valle dell’Irno, insieme a DLiveMedia, ha organizzato una giornata speciale dedicata alla promozione della raccolta differenziata e alla distribuzione dei nuovi mastelli per il vetro. Questo evento coinvolgerà attivamente tutta la comunità locale, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani studenti, al fine di sensibilizzarli sull’importanza di preservare l’ambiente.

L’appuntamento è fissato per lunedì 29 maggio alle 10 presso Palazzo De Falco, uno dei luoghi simbolo di Fisciano. Questo sarà un momento importante nel percorso del progetto, che ha già avuto il suo primo incontro con la città lo scorso 9 maggio. Durante l’evento, verrà presentato il nuovo piano di raccolta differenziata che presto sarà implementato nel Comune.

Giuseppe Calabrese come testimonial dell’evento Come testimonial della giornata, che si concentra sulla consapevolezza ambientale e sull’importanza dell’economia circolare, avremo la presenza di Giuseppe Calabrese, noto come Peppone, il volto di Linea Verde, un programma molto amato del canale Rai1.

I dettagli del piano di potenziamento

Il piano prevede la distribuzione di 8000 mastelli da 40 litri a tutte le utenze domestiche e 700 bidoni carrellati da 240 litri destinati alle utenze domestiche (condomini) e non domestiche. Saranno inoltre acquistati 150 coperchi di colore verde per aggiornare i contenitori già presenti nel campus di Fisciano. Queste nuove attrezzature miglioreranno significativamente il sistema di raccolta del vetro, favorendo una gestione più efficiente degli imballaggi.

Le dichiarazioni

Nell’ambito della campagna di comunicazione locale Green Day 2023 abbiamo organizzato questa giornata intitolandola “Innovazione e ambiente, ambiente e innovazione”. A breve completeremo la consegna delle attrezzature, continuando a lavorare per il miglioramento della gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambientedichiara il management della Fisciano Sviluppo.

Impegno continuo per la gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente da parte di tutti

L’innovazione per preservare l’ambiente: chiamata a raccolta per tutti i bambini che in questo binomio potranno riconoscere il miglioramento che la raccolta del vetro, il suo recupero e il suo riciclo comporterà nel loro quotidiano e nel loro futuro. Un piccolo grande tassello che renderà possibile l’attuazione della transizione ecologica a cui oggi siamo tutti chiamati.

Saranno presenti

Dopo i saluti istituzionali affidati al Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa, a seguire Maria Grazia Farina, Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Scafuri, Assessore all’ambiente, interverranno: Giovanna Truda, docente Unisa, Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania, Marco Gambardella, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno e Donato Aliberti, Presidente Pro Loco Fiscianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home