Global

Lega accusa: preoccupante situazione dei livelli di assistenza in Campania

Il 7% dei cittadini campani ha rinunciato a prestazioni sanitarie per inappropriatezza organizzativa dell'offerta o motivi economici

Ernesto Rocco

6 Marzo 2023

Aurelio Tommasetti

Il recente monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) da parte del Ministero della Salute ha evidenziato una situazione preoccupante per la Campania. A dirlo il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, che ha analizzato i risultati del reportage, sottolineando la distanza tra la narrazione settimanale del governatore e assessore alla sanità Vincenzo De Luca e la realtà dei fatti. In particolare, il reportage ha evidenziato una situazione preoccupante per la Campania in riferimento alle tre macroaree di assistenza sanitaria: Prevenzione; Assistenza distrettuale; Assistenza ospedaliera.

Il quadro regionale

Due aree su tre dei LEA 2020 risultano sotto la soglia di adempienza, mentre per l’area Prevenzione la Campania si colloca all’ultimo posto tra le regioni adempienti, ben lontana non solo dall’Emilia Romagna e dal Veneto, ma anche dalla Sardegna e della Puglia. Inoltre, secondo un dato riferito all’anno 2018, il 7,1% della popolazione campana ha rinunciato a prestazioni sanitarie per inappropriatezza organizzativa nell’offerta o per motivi economici.

La situazione LEA in Campania

Il consigliere regionale Tommasetti ha sottolineato che la situazione dei LEA nella regione non può essere addossata alla pandemia, poiché si tratta di una problematica che va avanti da anni. Inoltre, non si può lamentare la mancanza di risorse, poiché l’inadeguata gestione sanitaria di De Luca, nella duplice veste di governatore e assessore alla sanità, determina il continuo depauperamento di risorse.

«De Luca non provi ad addossare le responsabilità alla pandemia poiché la situazione LEA della Campania è frutto di una mala gestio che va avanti da anni. Non cerchi nemmeno di lamentare la mancanza di risorse, in quanto, allo stato attuale, è la sua inadeguata gestione sanitaria, nella duplice veste governativa, a determinare il continuo depauperamento di risorse – commenta il consigliere regionale della Lega.

«La soluzione degli annosi problemi socio-economici della Campania non può consistere solamente in continue richieste di nuove risorse, anche perché, come dimostrato dai recenti dati del Ministero agli Affari Europei relativi all’utilizzo dei fondi, spesso il problema non è tanto la mancanza di mezzi quanto l’incapacità di spendere nei tempi dovuti: questo è quanto accade oggi nella nostra regione martoriata dalla fallimentare governance deluchiana» conclude il consigliere regionale Tommasetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Torna alla home