Attualità

L’Istituto Comprensivo di Castellabate trionfa nella fase provinciale dei Giochi Sportivi studenteschi

L'Istituto Comprensivo Castellabate ha raggiunto un ottimo piazzamento nella fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi, una manifestazione che coinvolge migliaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado in tutta Italia

Redazione Infocilento

6 Marzo 2023

Castellabate

L‘Istituto Comprensivo Castellabate ha raggiunto un ottimo piazzamento nella fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi, una manifestazione che coinvolge migliaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado in tutta Italia. La squadra dell’istituto cilentano si è classificata al primo posto nella categoria Ragazzi nella finale di corsa campestre, che si è svolta ad Agropoli il 23 febbraio 2023. Inoltre, due atleti dell’Istituto sono saliti sul podio per i loro egregi piazzamenti individuali.

La giornata

All’evento sono intervenuti il dirigente dell’Ambito Territoriale di Salerno, Mimí Minella, e il coordinatore dei servizi di Educazione Fisica e Sportiva dell’Ambito Territoriale, Assunta Vitale, che hanno elogiato il lavoro svolto dalla scuola per promuovere l’attività sportiva tra i suoi studenti. La dirigente scolastica dell’Istituto, Gina Amoriello, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto e ha ringraziato tutti i ragazzi che hanno rappresentato l’istituto con impegno e dedizione, nonché i genitori, i docenti preparatori e gli accompagnatori Rossella Guida, Domenico Giannella e Aniello Chiariello.

Ecco chi ha partecipato alla gara

Alla gara hanno preso parte gli alunni: Capaccio Gaetano (3° posto individuale), Mazzeo Antonio Carlo, Piccirillo Raffaele e Rizzo Gabriele per la cat. Ragazzi; Di Dario Alessia, Guida Elisabetta, Lo Schiavo Eleonora e Villani Velia Maria (3° posto individuale) per la cat. Ragazze; Amato Angelo Raffaele, Ciardi Luca, Magariello Giuseppe e Santoro Alessandro per la cat. Cadetti; Kocaj Sabrina, Lykov Alessandra e Pinto Giulia per la categoria Cadette.

La ripresa delle attività sportive è stata accolta con grande entusiasmo dagli alunni, che hanno dimostrato di essere motivati a superare le difficoltà legate alla carenza di spazi per l’allenamento all’atletica leggera. La dirigente scolastica ha sottolineato come l’attività motoria offra ai ragazzi non solo benefici fisici, ma anche un percorso di crescita psicologica e sociale, attraverso l’acquisizione di valori e stili di vita positivi, il rispetto delle regole e l’inclusione.

L’istituto promuove uno stile di vita sano

L’Istituto Comprensivo Castellabate ha individuato la promozione delle discipline motorie e lo sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano come uno degli obiettivi prioritari della sua offerta formativa. Tra le tematiche affrontate con i docenti referenti ci sono la prevenzione delle dipendenze, la corretta postura e una sana alimentazione, attraverso progetti come “A spasso con la tua schiena – Crescere felix”, promosso dall’Asl Salerno, e il programma nazionale “Frutta e verdura nelle scuole” per la Scuola Primaria. Inoltre, l’Istituto ha aderito a iniziative come “Joy of moving” per la Scuola dell’Infanzia e Primaria e “Scuola Attiva Kids” per la Primaria.

Il successo dell’Istituto Comprensivo Castellabate nella fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi è la testimonianza del lavoro svolto dalla scuola per promuovere l’attività fisica e lo sport tra i suoi studenti, non solo per i benefici fisici ma anche per quelli psicologici e sociali che l’attività motoria può offrire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home