InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Tumori: quasi 400mila nuove diagnosi nel 2022. «Colpa dei ritardi accumulati durante la pandemia»
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 29 marzo, amici della Vergine provate a rilassarvi. PESCI, guai finanziari in vista
Oroscopo
Via Crucis Vivente
Torna uno degli eventi più attesi dell’anno: il Borgo Spinazzo si prepara alla Via Crucis vivente
Attualità Cilento
Polla: a rischio dirigenza scolastica istituto omnicomprensivo il Comune corre ai ripari
Attualità Vallo di Diano
Tempio di Paestum
Paestum & Velia on the road: navette gratuite per collegare Paestum a Velia
Attualità Cilento
Incidente a Sant’Arsenio. Ferito un giovane del posto
Cronaca Vallo di Diano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Italia e Mondo

Tumori: quasi 400mila nuove diagnosi nel 2022. «Colpa dei ritardi accumulati durante la pandemia»

Di Adele Colella 2 mesi fa
2 min. di lettura
Medico
Condividi

I dati relativi alle nuove diagnosi tumore in Italia fanno registrare numeri considerevoli. Si stimano 390.700 nuovi casi soltanto nel 2022 (erano 376mila nel 2020). È quanto emerso nel corso della conferenza stampa dal titolo ‘World Cancer Day. L’impegno della politica per i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici‘, che si è svolta a Roma.

Contenuti
Tumori, le diagnosiLe polemiche in CampaniaIl piano oncologico

Tumori, le diagnosi

Su questa situazione, secondo gli esperti, pesano i “gravi ritardi” accumulati durante la pandemia da Covid-19, che ha avuto l’effetto di allungare “ulteriormente” le liste di attesa per esami diagnostici e di screening.

Nonostante si stia registrando, in questi mesi, una ripresa dei programmi di prevenzione secondaria e degli interventi chirurgici in stadio iniziale, il problema delle liste di attesa “permane ed è prioritario risolverlo”.

Le polemiche in Campania

In Campania ad aggravare la situazione il mancato aggiornamento del registro tumori, più volte segnalato dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino.

Il piano oncologico

Intanto è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Oncologico Nazionale 2023-2027; il documento detta gli indirizzi per la prevenzione, la cura e l’assistenza ai malati di cancro con rinnovata attenzione ai percorsi assistenziali. Ciò grazie ad un “approccio globale e intersettoriale, con una maggiore integrazione tra prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico” e con il “grande obiettivo della riduzione fino all’eliminazione” delle disuguaglianze nell’accesso agli interventi di prevenzione e cura.

Ma per essere efficace e realistico il nuovo Piano Oncologico Nazionale necessita di “specifici finanziamenti che consentano alle Regioni di rispondere alle disposizioni inserite negli appositi indicatori approntati per l’implementazione del Piano“, hanno concluso gli esperti.

TAG: tumori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Prefettura di Salerno Utilizzo risorse del 5×1000, controlli in 22 comuni salernitani
Articolo Successivo Carabinieri Lite tra connazionali, marocchino in gravi condizioni in ospedale. L’aggressore è in carcere
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Donna orizzonte
Italia e Mondo

Italia: più di una donna su due condizionata da retaggi maschilisti

Francesca Scola Francesca Scola 5 giorni fa
Scadenza prodotti
Italia e Mondo

UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti

Francesca Scola Francesca Scola 5 giorni fa
Pane
Italia e Mondo

In Italia il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo

Francesca Scola Francesca Scola 7 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla