• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le telecamere della Rai approdano a Vibonati e visitano il Museo dei Record

È in programma per sabato 8 aprile alle ore 13.25 su Rai 3 nella trasmissione nazionale "Mezzogiorno Italia", un focus sul Museo dei record di Vibonati.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 5 Aprile 2023
Condividi

È in programma per sabato 8 aprile alle ore 13.25 su Rai 3 nella trasmissione nazionale “Mezzogiorno Italia”, un focus sul Museo dei record di Vibonati.

Una vetrina per l’intero territorio

Le telecamere Rai approderanno nel pittoresco borgo medievale del Cilento, terrazza sul golfo di Policastro. Ci sarà modo di assistere ad un servizio realizzato dal giornalista Nello Di Costanzo.

La Rai farà tappa nel paese dei portali, puntando l’obiettivo sull’opera mastodontica da guinness dei primati, finanziata dall”imprenditore Carmine Cardinale.

La giornata

L’ itinerario culturale della Rai è stato realizzato grazie alle relazioni istituzionali del giornalista Pasquale Scaldaferri -nativo di Vibonati- figlio di Giuseppina Polito, ultima discendente diretta della famiglia e pronipote del dotto sacerdote e canonico onorario della diocesi di Policastro, Gerardo Polito, nel 1925 autore e compositore musicale dell’ inno a Sant’ Antonio Abate, patrono della comunità vibonatese.

Un Museo diviso in 27 stanze

L’ inviato della testata giornalistica della Campania, diretta da Oreste Lo Pomo, attraversa 2500 anni di storia percorrendo i siti realizzati in sezioni suddivise in 27 stanze, avvalendosi del supporto della giornalista Stefania Capobianco, direttore artistico del Museo Logos, dialoga con l’ideatore del progetto, Carmine Cardinale e intervista il sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli (accompagnato dal collaboratore, Vincenzo Orlanno).

s
TAG:Cilentovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

Scavi archeologici

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

L’obiettivo è duplice: scoprire nuove testimonianze sulle origini di Montesano e, al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.