Salerno e Provincia

Le opere del pittore cilentano Fernando Mangone in un libro: quando il calcio e l’arte viaggiano sullo stesso binario

Il calcio, un mito contemporaneo, viene celebrato in un nuovo libro d'arte edito da Mondadori. La pubblicazione, intitolata "Omaggio al Calcio attraverso l'Arte",

Roberta Foccillo

16 Maggio 2023

Maradona

Il calcio, un mito contemporaneo, viene celebrato in un nuovo libro d’arte edito da Mondadori. La pubblicazione, intitolata “Omaggio al Calcio attraverso l’Arte”, è un progetto che vede la collaborazione tra il telecronista Bruno Pizzul e il critico d’arte Luciano Carini. Il volume presenta 200 ritratti a colori dei campioni assoluti del calcio e una selezione dei più famosi stadi del mondo.

La leggenda del calcio in un libro

Con il patrocinio del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), il libro si sviluppa su circa 400 pagine e offre un’immersione nella storia di circa ottanta calciatori leggendari. Bruno Pizzul si occupa dell’introduzione del volume con i testi “Il calcio nel mondo dell’arte” e “Stadi di leggenda”. Luciano Carini contribuisce con la sua prospettiva critica sull’opera, mentre Giampiero Lovelli, saggista e laureato in Lettere e Scienze Religiose, approfondisce il tema della nascita e dello sviluppo del calcio.

Fernando Mangone originario del Cilento

Il libro si propone di offrire una visione artistica dei campioni, andando oltre le gesta sportive per esplorare il loro carattere, la gioia, la sofferenza e la leadership che li contraddistingue. Fernando Mangone, rinomato pittore salernitano originario di Altavilla Silentina, è il protagonista di questa impresa artistica. Mangone, già noto per le sue rappresentazioni di luoghi storici e architettonici italiani, si avventura ora nel mondo del calcio e dei suoi protagonisti.

Il maestro Mangone dipinge i ritratti dei calciatori con maestria, catturando la loro essenza attraverso movimenti, espressioni e gesti che trasmettono la forza e l’energia del gioco. I suoi colori unici e sorprendenti conferiscono vita e movimento alle opere, rendendo il passato e il presente una fusione armoniosa.

Un’esperienza coinvolgente

Il volume non si limita ai ritratti dei calciatori, ma offre anche un percorso alla scoperta dei moderni “anfiteatri” del calcio: gli stadi. San Siro, Juventus Stadium, Dacia Arena di Udine, Camp Nou di Barcellona, Maracanà di Rio De Janeiro e Allianz Arena di Monaco di Baviera sono solo alcuni degli impianti inclusi nel libro. Gli stadi moderni sono considerati le cattedrali della contemporaneità e rappresentano dei punti di riferimento fondamentali per tutti gli appassionati di calcio.

Il libro sul calcio e sull’arte di Fernando Mangone offre un’esperienza coinvolgente per gli amanti dello sport più popolare al mondo. Attraverso la sua creatività dirompente e istantanea, Mangone riesce a catturare l’essenza dei calciatori e a trasmettere l’emozione del gioco attraverso la sua arte. Un’opera che rappresenta un vero e proprio omaggio al calcio, con uno sguardo nostalgico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home