• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le opere del pittore cilentano Fernando Mangone in un libro: quando il calcio e l’arte viaggiano sullo stesso binario

Il calcio, un mito contemporaneo, viene celebrato in un nuovo libro d'arte edito da Mondadori. La pubblicazione, intitolata "Omaggio al Calcio attraverso l'Arte",

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 16 Maggio 2023
Condividi
Maradona

Il calcio, un mito contemporaneo, viene celebrato in un nuovo libro d’arte edito da Mondadori. La pubblicazione, intitolata “Omaggio al Calcio attraverso l’Arte”, è un progetto che vede la collaborazione tra il telecronista Bruno Pizzul e il critico d’arte Luciano Carini. Il volume presenta 200 ritratti a colori dei campioni assoluti del calcio e una selezione dei più famosi stadi del mondo.

La leggenda del calcio in un libro

Con il patrocinio del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), il libro si sviluppa su circa 400 pagine e offre un’immersione nella storia di circa ottanta calciatori leggendari. Bruno Pizzul si occupa dell’introduzione del volume con i testi “Il calcio nel mondo dell’arte” e “Stadi di leggenda”. Luciano Carini contribuisce con la sua prospettiva critica sull’opera, mentre Giampiero Lovelli, saggista e laureato in Lettere e Scienze Religiose, approfondisce il tema della nascita e dello sviluppo del calcio.

Fernando Mangone originario del Cilento

Il libro si propone di offrire una visione artistica dei campioni, andando oltre le gesta sportive per esplorare il loro carattere, la gioia, la sofferenza e la leadership che li contraddistingue. Fernando Mangone, rinomato pittore salernitano originario di Altavilla Silentina, è il protagonista di questa impresa artistica. Mangone, già noto per le sue rappresentazioni di luoghi storici e architettonici italiani, si avventura ora nel mondo del calcio e dei suoi protagonisti.

Il maestro Mangone dipinge i ritratti dei calciatori con maestria, catturando la loro essenza attraverso movimenti, espressioni e gesti che trasmettono la forza e l’energia del gioco. I suoi colori unici e sorprendenti conferiscono vita e movimento alle opere, rendendo il passato e il presente una fusione armoniosa.

Un’esperienza coinvolgente

Il volume non si limita ai ritratti dei calciatori, ma offre anche un percorso alla scoperta dei moderni “anfiteatri” del calcio: gli stadi. San Siro, Juventus Stadium, Dacia Arena di Udine, Camp Nou di Barcellona, Maracanà di Rio De Janeiro e Allianz Arena di Monaco di Baviera sono solo alcuni degli impianti inclusi nel libro. Gli stadi moderni sono considerati le cattedrali della contemporaneità e rappresentano dei punti di riferimento fondamentali per tutti gli appassionati di calcio.

Il libro sul calcio e sull’arte di Fernando Mangone offre un’esperienza coinvolgente per gli amanti dello sport più popolare al mondo. Attraverso la sua creatività dirompente e istantanea, Mangone riesce a catturare l’essenza dei calciatori e a trasmettere l’emozione del gioco attraverso la sua arte. Un’opera che rappresenta un vero e proprio omaggio al calcio, con uno sguardo nostalgico.

TAG:CalcioSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.