Alburni

Sicignano degli Alburni in festa per i 102 anni di Cesare Valitutto: tra gli ultimi testimoni del conflitto mondiale del paese alburnino

Cesare Valitutto, di Sicignano degli Alburni, tra gli ultimi testimoni del secondo conflitto mondiale del paese alburnino, ha festeggiato oggi i suoi 102 anni.

Alessandra Pazzanese

16 Maggio 2023

Cesare Valitutto

Cesare Valitutto, di Sicignano degli Alburni, tra gli ultimi testimoni del secondo conflitto mondiale del paese alburnino, ha festeggiato oggi i suoi 102 anni.

Uno straordinario traguardo per “Zio Cesare”

Il signor Cesare è il socio onorario più longevo dell’Associazione Combattenti e Reduci ed oggi ha avuto il piacere di spegnere le sue 102 candeline in compagnia dei rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il sindaco Giacomo Orco, e delle persone a lui più care.

Il sindaco, che chiama affettuosamente, Zio Cesare, ha voluto rendere omaggio a questo straordinario centenario conferendogli una targa appositamente preparata dall’amministrazione comunale in occasione del suo compleanno.

Il commento

Raggiungere un traguardo così ambizioso è il coronamento di una vita trascorsa all’insegna dei valori fondamentali della famiglia, del lavoro, del rispetto, del sacrificio e delle tradizioni, radici alle quali Cesare Valitutto è ancora oggi fortemente ancorato”, ha affermato il sindaco Orco. “Siamo grati per i suoi racconti e le numerose testimonianze che abbiamo l’onore di ascoltare. Zio Cesare dona sorrisi ed emozioni a chiunque abbia la fortuna di incontrarlo”.

Un esempio per le nuove generazioni

Cesare Valitutto, con la sua straordinaria longevità, incarna la memoria viva di un’epoca storica cruciale, riuscendo a trasmettere alle generazioni future l’importanza della pace, della solidarietà e della tolleranza. Il suo percorso di vita rappresenta un esempio di determinazione e resilienza, una testimonianza vivente delle sfide affrontate e dei sacrifici compiuti.

Durante la celebrazione del suo centoduesimo compleanno, Zio Cesare ha condiviso con tutti i presenti ricordi preziosi, tramandando esperienze e aneddoti che resteranno incisi nella memoria collettiva del paese. Le sue parole hanno toccato i cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di ascoltarlo, lasciando un’impronta di gratitudine e ammirazione per la sua straordinaria storia di vita.

Oggi, Cesare Valitutto è un simbolo di saggezza e resilienza, un faro di luce per la comunità locale e per tutti coloro che lo conoscono.

La sua esperienza preziosa e la sua presenza affascinante rappresentano un ponte verso il passato, una testimonianza vivente di un periodo storico che non dobbiamo mai dimenticare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Bellosguardo: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

"Il riconoscimento dello stato di Palestina è un passo importante per promuovere la pace e la stabilità in Medio Oriente"

Antonio Pagano

29/06/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Ottati in festa per i 100 anni di Adalgisa Marino

A portare gli auguri alla signora Adalgisa il sindaco, Elio Guadagno, con l’amministrazione comunale

Controne: comune emette ordinanza antinquinamento e contro lo spreco dell’acqua

I trasgressori saranno puniti con sanzioni per una cifra che può variare da 50 euro a 500 euro

Roscigno, prevenzione incendi: riapre il presidio dei Vigili del Fuoco

A partire dal 1° luglio riaprirà il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Torna alla home