Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lavoro: mille assunzioni nelle Ferrovie dello Stato nel prossimo triennio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lavoro: mille assunzioni nelle Ferrovie dello Stato nel prossimo triennio

Opportunità di Lavoro nelle Ferrovie dello Stato. Previste mille assunzioni dal 2023 al 2025 con FS Security

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 28 Febbraio 2023
Condividi
Lavoro nelle ferrovie

Ferrovie dello Stato, una delle più grandi aziende italiane operanti nel settore ferroviario e del trasporto pubblico, ha recentemente avviato un nuovo progetto, FS Security. Esso volto ad aumentare la sicurezza dei passeggeri e dei lavoratori. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda prevede di assumere oltre 1.000 addetti alla sicurezza dal 2023 al 2025. Il processo di assunzione è ora aperto a giovani laureati interessati a frequentare un corso di formazione professionale per sviluppare le proprie competenze.

Assunzioni nelle Ferrovie dello Stato: le opportunità

La decisione dell’azienda di avviare il progetto segue un’indagine condotta da FS Italiane. Essa ha rivelato le preoccupazioni dei passeggeri sulla sicurezza durante il viaggio sui treni e nelle stazioni ferroviarie.

Gli intervistati hanno espresso la necessità di maggiori misure di sicurezza e più personale per monitorare e rafforzare la sicurezza in queste aree. Per migliorare la sicurezza dei passeggeri e affrontare il problema, FS Security adotterà un approccio di prevenzione e monitoraggio, collaborando con le forze dell’ordine come richiesto.

La campagna assunzioni

Già avviata la campagna assunzioni di FS Security, con l’azienda alla ricerca di operatori specializzati di supporto e protezione aziendale. Coloro che soddisfano i requisiti di lavoro seguiranno un’intensa formazione professionale presso la Security Academy situata nella stazione di Milano Rogoredo.

Altre iniziative all’interno del progetto includono la creazione di una sala di controllo nazionale presso la stazione di Roma Termini, nonché l’introduzione di sensori di sicurezza ad alta tecnologia nelle stazioni con il maggior numero di passeggeri.

Le stazioni interessate dal progetto

Le nuove misure di sicurezza saranno implementate nelle stazioni ferroviarie di tutto il Paese, comprese quelle di Roma, Milano, Torino, Verona, Venezia, Firenze, Genova, Bologna, Ancona, Napoli, Bari, Reggio Calabria e Palermo. Il progetto prevede una riduzione dell’80% dei furti nelle stazioni in cui sono stati introdotti sistemi di varchi e tornelli.

Per chiunque sia interessato a intraprendere una carriera con FS Security, l’azienda ha una pagina dedicata “Lavora con noi” sul proprio sito Web. Qui vengono pubblicizzate tutte le posizioni aperte e le domande di lavoro possono essere presentate online.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image