Attualità

Più sicurezza sui treni: arrivano le telecamere di videosorveglianza sui Regionali

Un modo per reprimere reati ed atti vandalici

Redazione Infocilento

24 Maggio 2017

Treno Jazz

Un modo per reprimere reati ed atti vandalici

Cresce la security a bordo dei treni regionali Jazz di Trenitalia.

Da oggi l’innovativo sistema tecnologico di videosorveglianza live globale, già attivo sui TAF (treni ad alta frequentazione), è presente anche su tutti i treni Jazz della flotta regionale di Trenitalia composta attualmente da 90 convogli circolanti in Piemonte, Trentino, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Sicilia e Campania. Qui sono presenti 12 Jazz, alcuni circolanti anche lungo la tratta Tirrenica Meridionale, Napoli – Sapri.

Il sistema consente di trasmettere sui monitor di bordo le immagini in sequenza di tutte le telecamere presenti sul convoglio fornendo una visione “incrociata” e continua di tutte le carrozze e migliorando la percezione di security a bordo treno.

Registra le immagini rendendole rapidamente fruibili, nel rispetto delle disposizioni di legge sulla privacy, per eventuali interventi delle forze dell’ordine.

L’attivazione del sistema, insieme a una corretta comunicazione sulle sue funzioni, mirano quindi sia ad avere un effetto dissuasorio verso vandali e malintenzionati, sia, in caso di azioni illecite, a individuare e perseguire più facilmente i responsabili.

La tecnologia adottata è di assoluta avanguardia, interamente made in Italy, ed è stata messa a punto in collaborazione con la società Almaviva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home