Attualità

Lavori in via Trento a Salerno, Pessolano denuncia: Traffico in tilt

Traffico in tilt e gravi disagi per i cittadini, è quanto denuncia in una nota il capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, in merito ai lavori alla rete Enel che stanno interessando via Trento, a Salerno.

Federica Inverso

19 Aprile 2024

Salerno, lavori in Via Trento

Traffico in tilt e gravi disagi per i cittadini, è quanto denuncia in una nota il capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, in merito ai lavori alla rete Enel che stanno interessando via Trento, a Salerno. La zona orientale della città sarebbe ostaggio del cantiere tanto che, secondo il consigliere comunale “Una delle due arterie principali della città è diventata, per gli automobilisti che la percorrono, un vero e proprio incubo”. I lavori in corso vengono svolti, infatti, in orari diurni e lavorativi, in concomitanza con l’apertura delle attività commerciali e del contemporaneo picco della circolazione veicolare.

Sosta selvaggia lungo la carreggiata

Non solo è presente un rilevante restringimento di carreggiata ma, spesso, le manovre dei camion attivi nell’area di cantiere costringono i movieri ad interrompere del tutto la circolazione stradale. Ciò provoca, specie negli orari di punta, la formazione di rallentamenti e code fino a piazza Monsignor Grasso, aggravate dalla sosta selvaggia lungo il lato destro della carreggiata. – spiega il capogruppo di Oltre Una situazione, questa, che è emblematica dell’operato di quest’amministrazione. La storia è sempre la stessa: si puntano a rendere evidenti opere ordinarie ma disagevoli soltanto per metterle in evidenza agli occhi della cittadinanza“.

La stoccata

“Occorre procedere diversamente in casi simili – conclude Pessolano – lavori in arterie così importanti, pur necessari, vanno eseguiti prioritariamente nelle ore tardo-serali e notturne. Con la stagione estiva all’orizzonte non risultano impedimenti in tal senso“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home