Attualità

Salerno: lavori in piazza Cavour, monta la polemica e spunta lo striscione: “Il cantiere della vergogna”

"Il cantiere della vergogna", la scritta apparsa sulle transenne che delimitano l'area dei lavori in piazza Cavour, a Salerno, non ha particolari necessità di essere spiegata.

Federica Inverso

30 Marzo 2024

“Il cantiere della vergogna”, la scritta apparsa sulle transenne che delimitano l’area dei lavori in piazza Cavour, a Salerno, non ha particolari necessità di essere spiegata. Un cartellone affisso e prontamente documentato dal gruppo “Figli delle Chiancarelle” che da anni hanno acceso i riflettori sui lavori per la realizzazione dei parcheggi interrati di via Cavour. Uno striscione, prontamente rimosso dai vigili, che ben testimonia il dissenso dei cittadini, privati da oltre 10 anni di un pezzo di lungomare.

Gli obiettivi

“L’obiettivo è quello di restituire ai salernitani un pezzo di città ormai off limits da troppo tempo” lo aveva ribadito anche l’assessore all’urbanistica Dario Loffredo. Ma ad un mese dallo stop alla convenzione non sono ancora certi i tempi di rimozione del cantiere in Piazza Cavour. il Comune di Salerno ha avviato un iter per risolvere il contratto con l’azienda che avrebbe dovuto realizzare i parcheggi.

La richiesta è di procedere quanto prima con lo smontaggio del cantiere e il ripristino dei luoghi per garantire la viabilità, aprendo così le strade che sono state chiuse al traffico in questi anni. La ditta, d’altro canto, chiede il risarcimento di 3 milioni di euro per non aver potuto procedere all’avvio dei lavori, in quanto la zona interessata dagli interventi era ancora di proprietà della Rete ferroviaria italiana e non del comune. Il braccio di ferro tra Comune e impresa è destinato ad andare avanti, intanto monta la polemica da parte dei cittadini e degli amministratori.

Al centro la necessità di riaprire l’area ed il contenzioso collegato

“La piazza continua ad essere ostaggio del cantiere-fantasma nel totale disinteresse dell’amministrazione”, l’attacco del consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano che nei giorni scorsi aveva lanciato un appello: “La città sta offrendo un pessimo biglietto da visita a tutti coloro che frequentano uno dei punti nevralgici: i salernitani, al tempo stesso, non possono usufruire della piazza, che è ancora oltraggiata dalla presenza di un cantiere che è l’emblema del fallimento di un’amministrazione che dimentica i nostri angoli più belli.

L’amministrazione corra ai ripari e restituisca, una volta e per tutte, la piazza alla fruizione pubblica: almeno la rimozione la si faccia in tempi europei”, le parole del consigliere. La speranza dei salernitani è che, anche in vista della bella stagione e dei tanti turisti attesi in città, qualcosa si muova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home