Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Laurino, tantissimi fedeli per l’apertura dell’anno giubilare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Laurino, tantissimi fedeli per l’apertura dell’anno giubilare

Alla presenza del vescovo Calvosa la celebrazione eucaristica per l’inizio del Giubileo

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 11 Gennaio 2025
Condividi

Con una partecipata e sentita cerimonia, anche a Laurino si è ufficialmente aperto l’anno giubilare. Oggi la Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, alla presenza del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Vincenzo Calvosa.

La celebrazione

Presenti anche i sindaci di Laurino, Gregorio Romano, e di Campora, Giovanni Feola e i rappresentati delle forze dell’ordine. Tanti fedeli, provenienti anche dai centri limitrofi, hanno riempito la chiesa che custodisce le spoglie di Sant’Elena, Vergine anacoreta, nata proprio le centro cilentano all’inizio del VI secolo.

La fanciulla, si nascose in una grotta ad 8 km dalla città natale nella località Pruno. Morì dopo 21 anni di vita eremitica, nel 530. Il suo corpo fu dapprima trasportato a Pesto, poi passò a Margherita, moglie di re Carlo II d’Angiò. Dopo tanto peregrinare nell’800 ritornarono a Laurino.

Le parole dei presenti

“Iniziamo l’anno giubilare anche in questa chiesa – ha detto durante l’omelia il Vescovo – confesso di non stare tanto bene. Ero tentato di tornare indietro durante il tragitto. Poi mi è venuto in mente l’esempio di mia madre che le cose necessarie anche quando non stava bene le doveva e le voleva fare. Questo esempio dei genitori deve aiutarci a superare i momenti di difficoltà”.

“Era giusto riconoscere questa chiesa giubilare in onore di Sant’Elena. Era giusto, inoltre, individuare una chiesa all’interno di un territorio isolato. Bisognava dare un segno di vicinanza”, ha concluso monsignor Calvosa.

“Grazie per aver scelto Laurino come chiesa giubilare. Viviamo l’anno come grazia”, ha detto don Loreto Ferrarese.

“Per noi è una serata particolare – ha detto il sindaco Gregorio – avere una chiesa giubilare e un grandissimo dono”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image