Cilento

L’Ambasciatore del Marocco in Italia per celebrare la Festa del Trono. A settembre sarà ospite nel Comune di Ceraso

L'Ambasciatore del Marocco in Italia per celebrare la Festa del Trono. A settembre sarà ospite a Ceraso

Redazione Infocilento

6 Agosto 2023

Presso Hotel Parco dei Principi di Roma, in Occasione del 24esimo Anniversario dell’Intronizzazione di Sua Maestà il Re Mohammed VI, L’Ambasciatore del Regno del Marocco Youssef Balla e Signora, in occasione della gloriosa festa celebrata il 30 luglio dal Marocco inizia il suo discorso con: “è per me un piacere rivolgermi a Voi, cari ospiti. Il Marocco ha edificato istituzioni moderne e democratiche, come dimostra la nostra costituzione adottata nel 2011, o la riforma del codice della famiglia, entrambi all’avanguardia e al servizio dell’uguaglianza e dei diritti umani.

InfoCilento - Canale 79

La svolta nella politica del Marocco

Le ambiziose riforme avviate dal Marocco negli ultimi due decenni hanno innegabilmente contribuito a collocare il Marocco ad un rango superiore in termini di democratizzazione, modernizzazione e sviluppo e hanno trasformato il Regno in un immenso cantiere aperto, impegnato nel percorso di emersione e crescita in tutte le direzioni sul piano economico, sociale, istituzionale, giuridico e costituzionale.”

A settembre raggiungerà il Comune di Ceraso

All’evento ha partecipato Antonio Cerullo, come amico di S.E. l’ambasciatore del Regno del Marocco Youssef Balla. A settembre sara’ ospite nel comune di Ceraso costruendo un dibattito con autorita’ e politici sull’internazionalizzazione del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home