La torta rovesciata all’ananas è un dolce classico, noto per la sua presentazione elegante e il sapore inconfondibile. In questa versione, la ricetta tradizionale viene arricchita dall’aggiunta delle noci, che conferiscono un gusto rustico e una piacevole consistenza. Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile.
Per realizzare la torta rovesciata all’ananas e noci, è necessario disporre degli ingredienti giusti e seguire il procedimento passo dopo passo. La ricetta prevede tre fasi principali: la preparazione del caramello, la disposizione della frutta e dell’impasto, e la cottura.
Ingredienti
Ingredienti per una tortiera da 26 cm di diametro
- Per il caramello e la decorazione:
- 100 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di acqua
- 1 confezione di ananas sciroppato (in rondelle)
- 8 gherigli di noce
- Per l’impasto:
- 3 uova
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 120 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- succo di ananas sciroppato (q.b.)
Procedimento
In una padella antiaderente, sciogliere lo zucchero con l’acqua, senza mescolare, fino a ottenere un caramello ambrato. Versare immediatamente il caramello sul fondo di una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Scolare le fette di ananas dal loro succo e disporle a raggiera sul caramello ancora caldo. Al centro di ogni fetta, posizionare un gheriglio di noce. In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il burro fuso, la farina e il lievito, alternandoli con il succo di ananas sciroppato fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Versare l’impasto nella tortiera, coprendo completamente l’ananas e le noci. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. È possibile verificare la cottura con la “prova stecchino”: se esce asciutto, la torta è pronta.
A cottura ultimata, lasciare intiepidire la torta per qualche minuto, quindi capovolgerla su un piatto da portata. Rimuovere delicatamente la tortiera e lasciar raffreddare completamente prima di servire.
Consigli per una torta perfetta
Per ottenere una torta rovesciata all’ananas eccellente, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti. L’uso di ingredienti a temperatura ambiente, come uova e burro, garantisce un impasto più soffice e omogeneo.
Per un tocco in più, si possono tritare le noci e unirle direttamente all’impasto, conferendo un sapore più intenso. Un’alternativa all’ananas sciroppato può essere l’ananas fresco, avendo cura di aumentare la quantità di succo nell’impasto per non comprometterne l’umidità.