• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: la deliziosa torta con crema e mandorle

Questa ricetta non solo vi conquisterà con il suo gusto avvolgente, ma anche con la semplicità del processo di preparazione.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 4 Febbraio 2024
Condividi
Torta mandorle e crema

Quando si tratta di dolci, poche cose possono competere con la raffinatezza e il gusto avvolgente di una buona torta di mandorle e crema pasticcera. Questa squisitezza è una fusione perfetta tra la morbidezza delle mandorle finemente macinate e la cremosità avvolgente di una crema pasticcera fatta in casa. Oggi vi guideremo attraverso il processo di preparazione di questa deliziosa torta, perfetta per ogni occasione, che vi farà conquistare il palato di chiunque.

Ingredienti

Per la base

  • 200g di mandorle finemente macinate
  • 150g di zucchero
  • 150g di burro fuso
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Una presa di sale

Per la crema

  • 500ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 150g di zucchero
  • 50g di farina
  • 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

Procedimento

Per la crema pasticcera

In un pentolino, scaldare il latte con la bacca di vaniglia (o l’estratto di vaniglia) fino a quando appare appena prima del bollore. In una ciotola, sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene. Versare il latte caldo gradualmente nella miscela di tuorli, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Rimettere la miscela nel pentolino e cuocere a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, finché la crema raggiunge una consistenza densa. Togliere dal fuoco, rimuovere la bacca di vaniglia se utilizzata, e lasciare raffreddare la crema.

Per l’impasto

In una ciotola, mescolare le mandorle macinate, lo zucchero, il burro fuso, le uova, l’estratto di vaniglia, il lievito in polvere e il sale. Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando la base risulta dorata e ben cotta.

Una volta che la base è completamente raffreddata, versare uniformemente la crema pasticcera sulla superficie. Lasciare riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora in modo che la crema si solidifichi leggermente. Decorare la torta con mandorle a lamelle o granella prima di servire.

Un dolce capolavoro

La torta di mandorle e crema pasticcera è un capolavoro di dolcezza e consistenza. Questa ricetta non solo vi conquisterà con il suo gusto avvolgente, ma anche con la semplicità del processo di preparazione. Perfetta per occasioni speciali o per viziarvi semplicemente, questa torta diventerà presto una delle vostre preferite. Provate questa ricetta e lasciate che il connubio di mandorle e crema pasticcera vi delizi in ogni morso.

s
TAG:ricetta della domenicatorta mandorle e crema
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.