• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Polizia di Stato chiude un bar nel centro di Salerno tra i locali della Movida: serviti drink a minorenni

Il 2 luglio u.s. il Questore della provincia di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura ai sensi dellart. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di quindici giorni, nei confronti di Bar ubicato nel centro cittadino di Salerno per motivi di ordine e sicurezza pubblica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Luglio 2024
Condividi

Il 2 luglio u.s. il Questore della provincia di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di quindici giorni, nei confronti di Bar ubicato nel centro cittadino di Salerno per motivi di ordine e sicurezza pubblica. In particolare, durante i servizi Movida finalizzati al controllo di locali maggiormente frequentati da giovani adolescenti, gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura hanno controllato due ragazze intente ad uscire nell’area esterna del pubblico esercizio mentre tenevano in mano due drink appena serviti.

Serviti drink a minorenni

Dai successivi accertamenti le ragazze sono risultate minorenni e le bibite cocktail a contenuto alcolico. Le adolescenti, di anni 17, avevano ottenuto le bevande alcoliche senza che il titolare/gestore avesse posto in essere alcuna azione per accertare la maggiore età.

Sospesa l’attività

Il Questore ha disposto la sospensione dell’attività, attesa anche la condotta recidivante del proprietario del Bar che, nel corso del mese di maggio, era già stato destinatario del citato provvedimento questore, in quanto contravvenzionato in occasione dei precedenti controlli nei quali gli era stata altresì contestata anche la somministrazione di alcol a minori infrasedicenni e pertanto deferito allA.G. competente.

Leggi anche:

Salerno, paura in Corso Garibaldi: donna precipita in una griglia dell’Asl e finisce al Ruggi

Il provvedimento del Questore, che disciplina la potestà Dell’autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, è stato emesso anche in considerazione che la stagione estiva è in pieno svolgimento e occorre scongiurare altre condotte che potrebbero pregiudicare la salute di quei minorenni che assumono bevande alcoliche e superalcoliche.

Le raccomandazioni

Il Questore di Salerno invita la cittadinanza, ed in particolare i genitori, a segnalare questi episodi di somministrazione di bevande alcoliche ai minori anche utilizzando l’applicazione YOUPOL, strumento molto efficace per segnalare, anche in maniera anonima, situazioni che creano maggiore allarme sociale.

TAG:Chiuso barpolizia di statoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.