Attualità

La notizia attesa da tante famiglie valdianesi: al via i lavori cantieristici per gli Operai a Tempo Determinato della Comunità montana Vallo di Diano

Si sono avviati i lavori cantieristici per gli Operai a Tempo Determinato (OTD) della Comunità montana Vallo di Diano, con una novità importante rispetto agli anni precedenti

Federica Pistone

15 Marzo 2023

Francesco Cavallone

Si sono avviati i lavori cantieristici per gli Operai a Tempo Determinato (OTD) della Comunità montana Vallo di Diano, con una novità importante rispetto agli anni precedenti.

InfoCilento - Canale 79

Il presidente dell’Ente montano, Francesco Cavallone, ha annunciato che le assunzioni degli OTD inizieranno il 27 marzo, ben due mesi e mezzo prima rispetto allo scorso anno, quando si erano svolte il 10 giugno.

Questo significa che i lavori potranno partire con un sensibile anticipo e sfruttare al meglio la finestra climatica primaverile/estiva, con una maggior resa in termini di giornate lavorabili.

Le dichiarazioni del presidente Cavallone

La notizia è stata accolta con grande entusiasmo da decine di famiglie valdianesi, che avevano da tempo atteso questa importante comunicazione. L’assunzione degli OTD porterà diversi benefici, come spiega lo stesso Cavallone: ​​”Si tratta di forze fresche che vanno a supportare i colleghi a tempo indeterminato, i quali, come noto, sono spesso avanti con gli anni.

Speriamo anche per questo di poter arrivare presto alla stabilizzazione degli OTD, perché col passare degli anni, chi è entrato a lavoro anche più di 35 anni fa, incontra sempre maggiori difficoltà a svolgere mansioni oggettivamente pesanti”.

Le info utili

Gli OTD lavoreranno per un minimo di 151 giornate, ma se le risorse lo consentiranno potranno arrivare fino a 179. Si tratta di lavori indispensabili per i Comuni, che senza di essi andrebbero incontro a numerose difficoltà. L’importanza di questo lavoro sarà presto evidente per tutti i cittadini, che potranno contare sulla preziosa presenza degli OTD.

Il presidente Cavallone ha voluto ringraziare gli amministrativi per aver gestito tempestivamente tutti gli adempimenti richiesti dalla legge, nonché il nuovo responsabile, dottor Natillo, per il suo prezioso contributo. Grazie a un’efficace gestione delle risorse e dei tempi, gli OTD contribuiranno al miglioramento della qualità della vita dei cittadini della Comunità montana Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home