Alburni

La famiglia Pacella e la storia che unisce Balvano e Postiglione raccontata nel libro di Generoso Conforti

La famiglia Pacella e la storia che unisce Balvano e Postiglione raccontata nel libro di Generoso Conforti

Alessandra Pazzanese

26 Agosto 2023

Generoso Conforti

Si terrà sabato, 26 agosto, alle ore 19.00, la presentazione del libro La famiglia Pacella – Balvano e Postiglione” di Generoso Conforti.
L’incontro è stato organizzato presso la sala dell’Oratorio Maria SS.ma del Carmelo di Postiglione ed è stato promosso da Generoso Conforti, medico e noto autore di diversi volumi di storia locale, e da Domenico Bellachioma che ha collaborato al libro e che introdurrà il dibattito.
La serata, condotta dall’avvocato Lorenzo Pacella, si è avvalsa del patrocinio dei comuni di Balvano e di Postiglione.

InfoCilento - Canale 79

Ecco gli ospiti

Ad intervenire saranno, tra gli altri, il parroco, don Martino De Pasquale; il sindaco di Balvano, Ezio Di Carlo; il sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo e il presidente dell’Associazione “Arci Postiglione”, Donato di Poto.

La presentazione del volume è stata affidata ai professori Emanuele Catone, dell’Associazione “Buccino nella storia” e Marcello Maresca, studioso di storia locale, con una testimonianza di Luigi Pacella e con le conclusioni a cura del professore Carmine Fasano.

Il volume ricostruisce la storia della stirpe Pacella e si apre con un capitolo dedicato ai rapporti tra Balvano e gli Alburni e ai collegamenti viari tra il comprensorio volceiano e l’area alburnina.

Il comune di Balvano, sito in provincia di Potenza, nel passato è stato un punto di passaggio obbligatorio tra il Principato Citra e la Provincia di Basilicata.

I legami tra Balvano e Postiglione sono attestati sin dal ‘300.

La Famiglia Pacella

La Famiglia Pacella di Balvano ha sempre goduto, in tutta l’area dell’antica Volcei, di un ruolo centrale e di ragguardevole prestigio.

Il più illustre della famiglia fu Alfonso (1630-1702), il quale si distinse tra i vescovi della diocesi di Muro Lucano.

I fili della storia hanno intrecciato, quindi, il lignaggio Pacella ed i paesi di Balvano e Postiglione.

Il libro

Come racconta Conforti nel suo volume, la storia postiglionese inizia con il matrimonio di Caterina Pacella, originaria di Balvano, e Giovan Domenico Accarino di Postiglione, documentato nell’atto di battesimo della figlia Giovanna Antonia del 16 marzo 1644.

Diversi furono i matrimoni successivamente contratti dai balvanesi con gli abitanti del centro alburnino, matrimoni descritti nel libro che racconta i dettagli di una grande casata di notevole rilevanza storica e che unisce e consacra indissolubilmente il legame tra il comune di Balvano e quello di Postiglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Torna alla home