Eventi

La Campania pronta a partecipare alla 55^edizione del Vinitaly a Verona

La Regione Campania è pronta a partecipare alla 55° edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile

Redazione Infocilento

31 Marzo 2023

Bere un bicchiere di vino al giorno fa bene

La Regione Campania è pronta a partecipare alla 55° edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile, con 220 aziende e 1500 etichette coinvolte. Il padiglione Campania è stato completamente rinnovato e si estende su una superficie di 5.800 metri quadri, rappresentando tutti i territori della regione, da Napoli a Salerno, passando per Irpinia, Sannio e Caserta.

InfoCilento - Canale 79

Il programma della giornata

La giornata inaugurale, domenica 2 aprile, vedrà la conferenza stampa di apertura tenutasi presso la Sala Campania del Padiglione Campania nella Fiera di Verona, alle ore 12. In questo evento parteciperanno l’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, l’assessore alle Attività produttive, Antonio Marchiello e il presidente dell’Unione regionale delle Camere di Commercio della Campania, Ciro Fiola.

Durante i quattro giorni di manifestazione, sono previsti numerosi eventi presso il padiglione Campania, tra cui incontri B2B con buyer esteri, masterclass accompagnate da degustazioni di prodotti tipici campani e, naturalmente, la degustazione delle principali etichette campane presso l’Enoteca regionale.

La presenza della “Campania” al Vinitaly

La Campania ha sempre avuto una grande tradizione vinicola, fatta di storia e di passione, e con la sua partecipazione al Vinitaly 2023 si conferma una volta di più come una delle regioni italiane di punta nel settore enologico. La sua presenza al Vinitaly è un’importante occasione per far conoscere le sue eccellenze e per favorire lo sviluppo di nuove opportunità di business.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Torna alla home