InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Firmato l’accordo per il progetto ViniAgropoli: “il futuro del vino cilentano inizia da qui”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Fuoco
Ad Eboli si rinnova l’appuntamento con i “Funacoli”, ecco il programma
Eventi Piana del Sele
Feldi Eboli
Feldi sconfitta dal Pescara: niente rimonta al PalaSele
Altri Sport
Carabinieri stazione Pollica
54enne di San Mauro Cilento minaccia di togliersi la vita con un coltello: salvato dai Carabinieri
Attualità In Primo Piano
Incidente
Grave incidente stradale a Capaccio, 62enne in codice rosso all’ospedale di Battipaglia
Attualità Cilento In Primo Piano
Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli
AAA… Comune del Cilento cerca sponsor per il Cineteatro
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Firmato l’accordo per il progetto ViniAgropoli: “il futuro del vino cilentano inizia da qui”

L'obiettivo è valorizzare il patrimonio vitivinicolo della zona e promuoverlo a livello turistico

Di Redazione Infocilento 3 minuti fa
3 min. di lettura
Condividi

Il Comune di Agropoli e le aziende vitivinicole presenti sul territorio hanno siglato un importante protocollo di intesa volto a promuovere il progetto “ViniAgropoli”.

Contenuti
Ecco il progettoLe dichiarazioniLe finalità

Ecco il progetto

L’obiettivo è valorizzare il patrimonio vitivinicolo della zona e promuoverlo a livello turistico nazionale ed internazionale.

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha dichiarato che la qualità delle specifiche entità territoriali sta diventando una risorsa capace di orientare lo sviluppo socio-territoriale dell’Italia, sottolineando l’importanza dell’impegno congiunto tra il Comune e le aziende vitivinicole per attrarre visitatori a Agropoli tutto l’anno.

Le dichiarazioni

«Sono contento – dichiara l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella – che si stiano creando le giuste sinergie per poter promuovere quelle che sono le eccellenze rappresentate dalle aziende vitivinicole, già presenti sul mercato nazionale ed internazionale. Si punta a sviluppare e rafforzare il brand “ViniAgropoli” così che Agropoli diventi un riferimento non solo dal punto di vista del turismo balneare, ma anche nel settore dell’enoturismo.

L’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, poi, ha annunciato una serie di iniziative comuni, tra cui la creazione di un portale turistico dedicato a “ViniAgropoli”, la promozione di percorsi enogastronomici e l’organizzazione di manifestazioni.

«Alla base del progetto – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – vi è la forte convinzione che la qualità delle specifiche entità territoriali stia assumendo nel sistema agricolo italiano il carattere di “risorsa” in grado di orientare lo sviluppo socio-territoriale, con un turismo attrattivo indotto dalla valorizzazione delle produzioni tipiche. Un altro passo verso la destagionalizzazione turistica».

Le finalità

Il protocollo di intesa prevede inoltre attività di fundraising pubblico e privato per garantire la sostenibilità economica del progetto, la sensibilizzazione della cittadinanza e dei turisti sulla biodiversità e sull’agricoltura sostenibile, e il coinvolgimento del mondo scolastico per visite guidate e laboratori didattici.

Al momento, sei titolari di aziende vitivinicole del territorio hanno sottoscritto l’intesa con il sindaco. L’accordo prevede anche azioni di tutela a protezione delle aree comunali di produzione agricola e l’implementazione della comunicazione legata alla tematica della viticoltura del territorio agropolese.

Per valorizzare, promuovere, diffondere e tutelare il progetto e le attività ad esso connesse, sarà registrato il marchio “ViniAgropoli” e saranno creati domini internet per applicazioni e siti web.

TAG: Agropoli, Cilento, viniagropoli, vino
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Fuoco Ad Eboli si rinnova l’appuntamento con i “Funacoli”, ecco il programma
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Carabinieri stazione Pollica
Attualità

54enne di San Mauro Cilento minaccia di togliersi la vita con un coltello: salvato dai Carabinieri

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 54 minuti fa
Incidente
Attualità

Grave incidente stradale a Capaccio, 62enne in codice rosso all’ospedale di Battipaglia

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 ora fa
Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli
Attualità

AAA… Comune del Cilento cerca sponsor per il Cineteatro

Luisa Monaco Luisa Monaco 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla