Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Campania al Vinitaly 2024: un’esplosione di gusto e tradizione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Campania al Vinitaly 2024: un’esplosione di gusto e tradizione

La Regione Campania torna al Vinitaly con un padiglione di 5800 mq che ospiterà oltre 180 aziende vitivinicole

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Aprile 2024
Condividi
Vinitaly

La Regione Campania torna al Vinitaly di Verona, in programma dal 14 al 17 aprile 2024, con un padiglione di 5800 mq che ospiterà oltre 180 aziende vitivinicole provenienti da tutta la regione. Un’occasione unica per conoscere e degustare i vini campani, espressione di un territorio ricco di storia e tradizione.

Un viaggio alla scoperta dei territori del vino

Il padiglione Campania sarà suddiviso in cinque corridoi, uno per ogni territorio di produzione: Irpinia, Sannio, Salerno, Caserta e Napoli. I visitatori potranno così immergersi nelle diverse sfumature del vino campano, dai grandi classici come il Taurasi e il Greco di Tufo alle nuove etichette che stanno conquistando il mercato internazionale.

Un programma ricco di eventi

La partecipazione della Campania al Vinitaly 2024 sarà ricca di eventi e appuntamenti. Nell’area centrale del padiglione, la “piazza Campania”, sarà allestita un’enoteca regionale dove i visitatori potranno degustare i vini a marchio DOP e IGP della regione.

Inoltre, sono in programma convegni, masterclass e talk show con la partecipazione di esperti del settore, winemaker e giornalisti. Tra gli appuntamenti da non perdere, l’approfondimento dal titolo “Il vino tra passato e futuro” in occasione degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Un focus sull’enoturismo

Particolare attenzione sarà dedicata all’enoturismo, un settore in forte crescita in Campania. Un focus specifico sarà dedicato alle nuove possibilità offerte dalle attività che ruotano intorno al turismo del vino, con la partecipazione dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.

La Campania, terra di pizza e di vino

Non mancheranno, infine, i momenti dedicati agli abbinamenti con il cibo. In “Piazza Campania” si potranno degustare i vini campani abbinati a specialità come la Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Neapolitan Street Food.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image