Attualità

La Befana in visita ai bimbi ricoverati in pediatria al “Curto” di Polla: tra magia e dolcezza

La vecchietta più amata dai bambini è arrivata con la sua scopa, nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Luigi Curto di Polla

Federica Pistone

6 Gennaio 2024

La vecchietta più amata dai bambini è arrivata con la sua scopa, nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Luigi Curto di Polla, dove è stata accolta dal personale ospedaliero. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Pro Loco di San Pietro al Tanagro, la Cisl FP Vallo di Diano e ArcheoArte. Oggi la Befana ha dispensato sorrisi e dolciumi accompagnata dal responsabile del reparto, il Primario Teodoro Stoduto e dal personale infermieristico della Pediatria di Polla.

L’iniziativa

La Befana si è diretta con il suo sacco ricolmo di calze con dolciumi nella corsia dove sono in cura i bambini per far trascorrere loro e ai loro genitori un piccolo momento di felicità.

La Befana, Marianna Iannone responsabile della coop ArcheoArte, accompagnata del Presidente della Proloco Francesco Cardiello e dal delegato RSU Cisl Fp Vallo di Diano, Giuseppe Procaccio è arrivata, tra la gioia dei bimbi e dei genitori presenti, con un carico di calze e caramelle portando allegria e stupore, “atterrando” e gironzolando nel reparto sulla sua scopa.

Il commento

Un ringraziamento, parte degli organizzatori della meritevole iniziativa, al personale del reparto di Pediatria ed alla Direzione Sanitaria dell’ospedale che ha collaborato alla realizzazione dell’evento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Torna alla home