Attualità

La banda del buco entra in azione: svaligiati tre negozi a Pagani

Ben tre negozi sono stati svaligiati dalla banda del buco a Pagani. Sei i malviventi entrati in azione, dopo essersi nascosti sul tetto dei locali commerciali dell’ex azienda agroalimentare Pecoraro.

Federica Pistone

18 Marzo 2023

Banda del buco furto

Ben tre negozi sono stati svaligiati dalla banda del buco a Pagani. Sei i malviventi entrati in azione, dopo essersi nascosti sul tetto dei locali commerciali dell’ex azienda agroalimentare Pecoraro.

La ricostruzione

I sei i malviventi, dopo aver atteso la chiusura degli uffici e delle attività commerciali, si sono calati dal grande terrazzo della struttura. Qui, dopo aver manomesso i contatori della corrente elettrica, hanno messo in atto il loro piano armati di torce e arnesi da scasso.

Prima sono entrati in azione in una China Shop dal quale oltre all’incasso, hanno portato via anche attrezzi da lavoro anche di un certo costo. Poi, dopo aver aperto un grosso varco, sono entrati nel supermercato Coop, inaugurato di recente.

Allarme in Città: ecco come agisce la banda dei ladri

I malviventi, hanno scardinato due casseforti dalle quali hanno rubato il denaro custodito, ed infine si sono introdotti in un’attività di articoli da lavoro, facendo razzìa di attrezzature. nelle quali erano contenuti hanno preso d’assalto i capannoni dell’ex area industriale introducendosi in tre. L’organizzazione della banda era perfetta.

Il gruppo sapeva bene dove e come agire. Quando i carabinieri della locale tenenza sono arrivati sul posto i ladri avevano fatto perdere le loro tracce. I militari hanno rinvenuto diversi attrezzi utilizzati dalla banda ed hanno anche acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e all’esterno del capannone, dove si vedono chiaramente i malviventi in azione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home