Cilento

Incidente sulla Cilentana, mamma e figlia trasferite in eliambulanza a Napoli

Maria Emilia Cobucci

27 Dicembre 2023

È con il fiato sospeso la Comunità di Moio della Civitella a causa del terribile l’incidente stradale che nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18:30, si è verificato lungo la strada statale 18 Variante Cilentana nei pressi dello svincolo di Prignano Cilento, all’altezza della Diga Alento. Uno scontro frontale tra due automobili la dinamica dello spaventoso incidente: una Lancia Musa con a bordo una 40enne di Moio della Civitella in compagnia della figlia e una Hiunday Tucson con alla guida un uomo.

I soccorsi

Ad avere la peggio sono state proprio le due donne rimaste entrambe incastrate nelle lamiere dell’automobile completamente accartocciata. Motivo per il quale sul posto si è reso necessario l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Vallo della Lucania guidati dal Caporeparto Nunzio D’Amato. Sono stati proprio i caschi Rossi, grazie all’utilizzo del divaricatore, ad estrarre vive dalle lamiere le due malcapitate. Entrambe subito dopo sono state trasferite in codice rosso dai Sanitari del 118 presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove hanno ricevuto le prime cure. Diverse e numerose però le lesioni e le fratture riportate dalla ragazzina e soprattutto dalla madre.

Il trasferimento a Napoli della 40enne e della figlia

Per la 40enne infatti in nottata si è reso necessario il trasferimento in eliambilanza presso l’ospedale “Cardarelli” di Napoli.

Sembra che ad essere colpiti siano stati gli organi interni e che dunque si sia delineato un quadro clinico molto complesso. Stessa sorte per la bimba che invece è stata trasportata in ambulanza all’ospedale “Santobono” a causa delle diverse fratture riportate.

Sull’altra vettura viaggiava invece un amministratore di Orria che viaggiava in direzione nord.

Indagini sulla dinamica

Bisognerà dunque attendere le prossime ore per capire le reali condizioni delle due donne. Ma anche per accertare l’esatta dinamica di quanto avvenuto. Compito quest’ultimo delle forze dell’ordine intervenute sul luogo dell’incidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home