Cilento

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25 Gennaio 2025

Il Tribunale del Riesame di Salerno ha confermato l’accusa di associazione a delinquere nei confronti del consigliere regionale Luca Cascone e di Andrea Campanile, stretto collaboratore del sindaco sospeso di Capaccio Paestum, Franco Alfieri.

InfoCilento - Canale 79

Un’organizzazione criminale

Secondo i magistrati della Procura di Salerno, sarebbe esistita un’organizzazione finalizzata a manipolare le gare d’appalto e a favorire determinate imprese. In particolare l’attenzione è puntata su Aversana, Fondovalle Calore e il sottopasso di Paestum.

Il sequestro dei cellulari

La decisione del Riesame conferma anche la legittimità del sequestro dei cellulari degli indagati, un provvedimento fondamentale per ricostruire le dinamiche delle collusioni e le modalità con cui sono stati aggiudicati gli appalti.

Le prossime tappe

L’inchiesta sul “sistema Alfieri” è ancora in corso. Nei prossimi mesi si attendono ulteriori sviluppi, tra cui la discussione in Cassazione del ricorso presentato contro il sequestro dei cellulari del tecnico Giovanni Vito Bello.

Non solo: a metà febbraio i giudici si pronunceranno anche sulla misura cautelare comminata a Franco Alfieri nell’ambito della prima indagine che lo interessa relativa a corruzione e falso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home