• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sindaco convoca un’assemblea pubblica per parlare del trasferimento del personale del Saut Bellosguardo

Il sindaco convoca un’assemblea pubblica per parlare del trasferimento del personale del Saut Bellosguardo. I dettagli

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 3 Luglio 2023
Condividi
Giuseppe Parente

Il sindaco del comune di Bellosguardo, Giuseppe Parente, ha convocato per mercoledì, 5 luglio, un’assemblea pubblica a cui ha invitato tutti i cittadini a partecipare.
Al centro del dibattito, che si terrà presso l’aula consiliare del comune cilentano a partire dalle ore 18:00, la situazione relativa al servizio assistenziale di emergenza per il territorio, alla luce delle ultime disposizioni emanate dall’U.O.C. emergenza dell’Asl di Salerno.
Si tratta di disposizioni che comporteranno, a partire dal 7 luglio, il trasferimento del personale in servizio presso la Guardia Medica locale presso il Psaut di Capaccio Paestum dove tali unità andranno ad integrare il personale già presente specie per il periodo estivo.

Il provvedimento

Il provvedimento è stato firmato dal dottor Domenico Violante, dirigente del settore Emergenza – Cot 118 dell’Asl Salerno.

I Comuni serviti dal Saut di Bellosguardo

Sono ben dieci i comuni delle aree interne del Cilento serviti dal Saut di Bellosguardo, ossia: Roccadaspide, Roscigno, Castel San Lorenzo, Aquara, Bellosguardo, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella, Ottati, Castelcivita e Controne, paesi in cui i cittadini e gli amministratori, vista la carenza di personale sanitario pronto a fronteggiare le emergenze nonostante il periodo estivo comporti un aumento di presenze anche in queste aree, sono fortemente preoccupati e hanno già annunciato la ferma intenzione di voler far sentire la loro voce affinché si trovi una soluzione alternativa per far fronte alla carenza di personale sanitario.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnibellosguardocapaccio paestumCilentoSaut Bellosguardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.