Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il mare del Cilento si conferma “al top”. Ecco l’esito delle ultime analisi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il mare del Cilento si conferma “al top”. Ecco l’esito delle ultime analisi

I risultati positivi del monitoraggio rassicurano sulla balneabilità delle acque costiere della costa del Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Agosto 2023
Condividi

Anche durante il periodo di Ferragosto, l’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha proseguito l’attività sorveglianza delle acque marine. In collaborazione con la Guardia Costiera, l’agenzia ha effettuato un dettagliato monitoraggio dell’acqua del mare nell’area che abbraccia i comuni di Capaccio (Paestum) e Centola (Palinuro).
L’obiettivo principale di questa attività è garantire la sicurezza e la balneabilità delle acque costiere frequentate dai bagnanti in questa stagione estiva.

Contenuti:
Parametri e Precauzioni MicrobiologicheRilevamenti sulle Fioriture Algali TossicheEsiti Positivi e Sicurezza delle Acque CostiereRestrizioni e Normative

Parametri e Precauzioni Microbiologiche

L’indagine svolta ha preso in considerazione una serie di parametri microbiologici essenziali, che fungono da indicatori di potenziale contaminazione fecale e che sono fondamentali per stabilire la balneabilità delle acque secondo le norme vigenti. I risultati dei campioni prelevati durante il monitoraggio hanno dimostrato che i valori di concentrazione dei parametri microbiologici rientrano nei limiti imposti dalla legge, segnalando la buona qualità dell’acqua rispetto a tali parametri.

Rilevamenti sulle Fioriture Algali Tossiche

In aggiunta ai parametri microbiologici, l’Arpac ha condotto anche rilievi mirati a individuare la presenza di fioriture algali potenzialmente tossiche. Questo è stato realizzato attraverso indagini specifiche sul fitoplancton. I dati raccolti finora non hanno rivelato la presenza di specie di fitoplancton tossiche nell’area monitorata. L’analisi continua dei risultati ottenuti dagli ultimi campioni prelevati nelle acque di balneazione nei comuni di Ascea e Centola è ancora in corso.

Esiti Positivi e Sicurezza delle Acque Costiere

Le analisi finora condotte non hanno riscontrato alcuna evidenza di caratteristiche tali da rendere non balneabili le porzioni di costa sottoposte all’indagine. Questo significa che le acque costiere in quest’area risultano sicure per il bagno e la balneazione, garantendo un ambiente marino in cui i bagnanti possono godere della loro permanenza.

Restrizioni e Normative

Le aree non destinate alla balneazione rimangono soggette al divieto di accesso in linea con le norme di sicurezza. Tale divieto può essere dovuto a varie ragioni, non necessariamente legate all’inquinamento.

Le acque classificate come “scarse” in termini di qualità e quelle soggette a divieto temporaneo a causa di superamenti riscontrati durante i campionamenti di routine continuano a essere soggette alle restrizioni previste dalla normativa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.