Cilento

“Oink-Lab” celebra la memoria di Carmine Di Filippo con il “Yamolab Project”

Appuntamento il 26 agosto e il 2 settembre in piazza Gallo e il 9 settembre presso la Fornace di Agropoli per ricordare Carmine Di Filippo

Carmela Di Marco

22 Agosto 2023

Carmine Di Filippo

L’associazione “Oink-Lab” è pronta a dar vita al secondo evento in memoria di Carmine Di Filippo, noto come Yamolab, attraverso il progetto “Yamolab Project”. Quest’iniziativa ambiziosa mira a trasformare questa iniziativa in un appuntamento fisso annuale per la cittadina di Agropoli e i centri limitrofi. La missione principale è quella di unire diversi stili musicali, tra cui hip hop, funky, rap e RnB, creando un connubio tra la passione condivisa da sempre da Carmine e le varie sfaccettature artistiche.

Una Sinfonia di Stili Musicali e Creatività

Questo connubio musicale riflette la connessione tra la passione di “Oink-Lab” e quella di Carmine Di Filippo. Inoltre, l’aspetto visivo dell’evento sarà altrettanto cruciale. Le grafiche che promuoveranno l’evento, così come le opere d’arte esposte, trarranno ispirazione dallo stile e dalle idee del talentuoso grafico scomparso prematuramente.

Le location e le date

L’associazione ha scelto come location la suggestiva Piazza Gallo. Qui si svolgeranno gli eventi il 26 agosto 2023 e il 2 settembre 2023. Inoltre, il 9 settembre 2023, La Fornace ospiterà un terzo appuntamento.

Un Evento di Inclusione e Crescita Artistica

Oltre a fungere da memoriale in onore di Carmine Di Filippo, l’evento mira a fungere da punto di incontro e aggregazione. Una componente importante è la creazione di un movimento artistico, in particolare nello stile street, che possa attrarre un vasto pubblico, incluso turisti e appassionati. Questo si tradurrà in un trampolino di lancio per talentuosi gruppi emergenti locali che spesso hanno poche opportunità di esibirsi, consentendo loro di condividere il palco con artisti già affermati.

Un’Esperienza Sensoriale e Gastronomica

La street art svolgerà un ruolo centrale nell’evento, presentando opere funzionali e a tema che cattureranno l’attenzione e stimoleranno la riflessione. L’esperienza sarà resa ancor più coinvolgente grazie agli stand gastronomici e ai mercatini espositivi, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.

Una Luminosa Celebrazione della Passione

L’obiettivo primario del “Yamolab Project” è accendere i riflettori sulla passione che Carmine Di Filippo aveva per la musica e l’arte. Gli artisti e gli ospiti che parteciperanno si esibiranno a titolo gratuito, contribuendo a promuovere il movimento e l’idea dietro il progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home