Attualità

Il liceo Piranesi di Capaccio-Paestum apre le porte al ‘Perché Day’: ecco di cosa si tratta

Il liceo Piranesi di Capaccio-Paestum apre le porte al 'Perché Day': ecco di cosa si tratta

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2024

Istituto Piranesi Capaccio

Il terzo anno della scuola secondaria di primo grado, per molti conosciuta come la terza media è un anno particolare per molti ragazzi, che la frequentano.

InfoCilento - Canale 79

Il Perché day: ecco le domande che si pongono gli alunni dopo la 3^ media

La maggior parte di loro, emozionati, chiedendosi come capire qual è l’indirizzo giusto da scegliere, si pongono anche domande tipo: ”Che cosa farò l’anno prossimo?”. O per chi ha già scelto, “Chi saranno i miei compagni?”, “Chi saranno i miei professori?”, “Mi piacerà? Chissà che cosa ci faranno studiare?” e così via.

A tal proposito il Liceo “Piranesi” di Capaccio-Paestum, apre, con piacere, ancora una volta, le sue porte a tutti i futuri alunni, che hanno fatto la scelta per il Liceo, per rispondere a tutte le domande, ma soprattutto per dissipare la maggior parte dei dubbi.

Appuntamento sabato 13 gennaio

Il Liceo, diretto dalla  Dott.ssa L. Nicoletti, ha organizzato per Sabato, 13 Gennaio, alle16:30, in via S. Pertini, Capaccio, il PERCHÉ DAY, in cui i Docenti saranno a disposizione e lieti di accogliere Genitori ed Alunni per rispondere alle fatidiche domande: ”Perché scegliere il Liceo?”, o meglio: “Perché scegliere il Liceo Piranesi?”.

Gli indirizzi del liceo Piranesi

È giusto ricordare che l’Istituto con i suoi indirizzi: Liceo Scientifico, Liceo Scienze Applicate, Liceo Linguistico e Liceo Scienze Umane è stato sempre da parte degli alunni, cercando di stimolarli al massimo, dando il massimo della professionalità.

I riconoscimenti

Basta ricordare che nel solo mese di Dicembre il Liceo Piranesi ha avuto ben due riconoscimenti autorevoli:

1) “Associazione Fare Ambiente – movimento ecologista europeo” ha premiato le classi 2a H, 2a L, 2a F corso Scienze Umane, che hanno partecipato alla realizzazione del cortometraggio Toxic Shadow sulle problematiche relative al traffico di rifiutitossici.

2) 1° premio come miglior performance complessiva al TOLC-I per la parte MATEMATICA nel 2023 con valor medio 11,0.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home