Attualità

Al Liceo Piranesi, si è tenuto un incontro con lo scrittore Stefano Piedimonte

L'autore ha risposto a tutte le domande degli studenti

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2019

Nei giorni scorsi si è tenuto nell’auditorium del liceo Piranesi, un incontro con lo scrittore Stefano Piedimonte, autore del libro “L’uomo senza profilo”. La trama del libro, ruota attorno alla tematica delle fake news che colpisce in maniera diretta il protagonista, il quale vivrà una vera e propria crisi d’identità.

L’ispirazione del libro scaturisce da una telefonata da parte di uno studente universitario, il quale, in vista di un esame, ha ricevuto l’incarico di dover creare una pagina Wikipedia sull’autore. Lo studente, si accorge, però, che le notizie raccolte durante la chiamata con Stefano non trovano riscontro con quelle presenti in rete. Da qui, l’autore, dopo essersi confrontato con la propria casa editrice, decide di romanzare l’accaduto.

Dal romanzo emerge il suo senso di spaesamento, che caratterizza i giorni di solitudine nel suo monolocale a Milano, lontano dalla terra natia, Napoli e viene concretizzato attraverso il confronto tra due personalità contrapposte: la propria, incapace di “ancorarsi” e trovare un punto fermo, e quella del nonno, memoria salda e indelebile, che in un tale momento di confusione, rappresenta una certezza a cui aggrapparsi.

Tra le tante domande poste dai ragazzi, ne spicca una che racchiude il vero significato del libro, ossia l’autenticità delle notizie riportate in rete, in quanto esse sono scritte da persone che abusano della “libertà di parola”- spacciandola per democrazia – e mancano di responsabilità, il più delle volte nascondendosi dietro nickname o falsa identità. A questo concetto si contrappone la libertà creativa dell’autore, la quale si scontra spesso con la curiosità del lettore, animato dal desiderio di distinguere il romanzo dalla realtà e, come afferma Stefano Piedimonte, tale libertà creativa non può essere rapportata alla dimensione di internet, la quale dovrebbe avere l’obbligo di attenersi a fonti certe e non può, in alcun modo, romanzare la realtà effettiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home