Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il cuore gentile di san Costabile. Racconti e giochi per conoscere il Patrono di Castellabate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il cuore gentile di san Costabile. Racconti e giochi per conoscere il Patrono di Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Gennaio 2024
Condividi
San Costabile Castellabate

La Casa Editrice Punto Famiglia è annunciato la pubblicazione del testo “Il cuore gentile di San Costabile”. Nell’anno in cui si celebrano i Novecento anni dalla nascita al Cielo di San Costabile Gentilcore, Patrono della città di Castellabate e Compatrono della Diocesi di Vallo della Lucania, questa pubblicazione dedicata ai bambini e ai ragazzi ha lo scopo far conoscere o riscoprire la figura di un santo molto amato, un testimone luminoso del Vangelo. Racconti, giochi e attività su uno degli abati dell’antichissima e preziosa badia di Cava de’ Tirreni che tanto ha contribuito alla diffusione della fede e alla costruzione di una delle perle più splendenti del Cilento.

Il contenuto

I racconti in chiave moderna, i disegni curati nei minimi particolari e le attività previste, rappresentano un percorso molto utile di approfondimento e di conoscenza. Uniscono le generazioni, mettono in luce il ruolo della trasmissione della fede, l’attenzione alla diversità e l’importanza della parrocchia e della comunità ecclesiale.

Il testo è preceduto da una introduzione di don Roberto Guida, parroco di Castellabate e Santa Maria che ha suggerito all’Editrice il testo, intuendone l’importanza per i fanciulli e non solo.

L’autrice

“Il cuore gentile di san Costabile” è stato scritto da Giovanna Abbagnara, giornalista e scrittrice, autrice di molte pubblicazioni dedicate ai ragazzi. Tra queste: ll mio Giubileo della Misericordia. (2016), Benvenuti a Casa Martin (2017), Abbiamo visto la Mamma del Cielo (2016), Il mio presepe in famiglia (2017), #Trova la perla preziosa (2018), Vivere la Prima Eucaristia in famiglia (2018), La Prima Comunione di nostro figlio (2018), Voi siete l’adesso di Dio (2019), Ai piedi del suo Amore (2020), Le avventure di Emanuele e del suo amico Gesù (2020), In vacanza con Dio (2022), La si chiamerà donna (2023).

La presentazione

La prima presentazione del testo sarà sabato 3 febbraio alle ore 16 a Castellabate alla presenza di Sua Ecc.za Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania e dei bambini del catechismo e delle scuole con le loro famiglie.

È possibile acquistare la pubblicazione presso tutte le parrocchie di Castellabate oppure sullo store online di Editrice Punto Famiglia cliccando qui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image