• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il consiglio di Sassano vota all’unanimità la richiesta dell’istituzione di un commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Votata all’unanimità dal consiglio comunale di Sassano, la delibera con la quale si chiede l’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 14 Febbraio 2024
Condividi

Votata all’unanimità dal consiglio comunale di Sassano, la delibera con la quale si chiede l’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano. Una richiesta già peraltro, avanzata formalmente mesi fa, dai sindaci del comprensorio al Questore di Salerno, nel corso di un incontro tenutosi alla Comunità Montana Vallo di Diano.

La dichiarazione

“La sicurezza del cittadino è una delle primissime e, più importanti funzioni a cui deve tendere uno Stato, si legge nella delibera di consiglio comunale dello scorso 30 gennaio 2024, sicurezza che come enunciato dall’articolo 24 della Legge 121/1981 – la Polizia di Stato esercita svolgendo le proprie funzioni al servizio delle Istituzioni democratiche e dei cittadini sollecitandone la collaborazione. Il concetto di sicurezza, aggiunge il documento, pertanto, si basa sulla cultura della legalità, dove cittadini ed istituzioni agiscono insieme, come unica entità, attraverso la compartecipazione e la condivisione di obiettivi e strategie comuni, al fine di prevenire e arginare la commissione di atti illeciti”

Un territorio vasto

Il Vallo di Diano conta oltre 60 ila abitanti e si estende su una superfice di circa 830 km, confina con la Basilicata e la Calabria ed è peraltro composto da 15 comuni. Si tratta, anche di un territorio attraversato dall’asse autostradale che lo rende facilmente raggiungibile e “consente, si legge ancora sulla delibera di giunta, facili e ““comode” interconnessioni a tutti i livelli, un territorio cosiddetto “vergine” e molto interessato dalle organizzazioni malavitose, le quali, trovano sempre più spesso terreno fertile per le loro illecite attività e di conseguenza, espandere le loro zone di influenza”. Da qui la richiesta dell’istituzione di un Commissariato di Polizia, già avanzata da numerosi comuni del comprensorio sempre con atti ufficiali. Il più vicino commissariato di Polizia di Stato, infatti, si trova a Battipaglia.

Da non dimenticare anche la relazione della Direzione Investigativa Antimafia, che ha evidenziato, nuovamente, come ormai “in modo netto ed inequivocabile come il Vallo di Diano sia diventato, negli ultimi anni, sempre più un territorio di grande interesse per il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti e teatro di attività illecite quali, riciclaggio, gravi e reiterati reati ambientali che stanno apportando evidenti e gravi danni all’ecosistema del territorio”. A preoccupare adesso anche il crescente fenomeno di reati predatori in abitazioni ed anche in attività commerciali ed industriali che sta diventando una vera e propria emergenza per il Vallo di Diano.

s
TAG:commissariato di poliziaconsiglio comunalesassanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.