Attualità

Il consiglio di Sassano vota all’unanimità la richiesta dell’istituzione di un commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Votata all’unanimità dal consiglio comunale di Sassano, la delibera con la quale si chiede l’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Federica Pistone

14 Febbraio 2024

Votata all’unanimità dal consiglio comunale di Sassano, la delibera con la quale si chiede l’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano. Una richiesta già peraltro, avanzata formalmente mesi fa, dai sindaci del comprensorio al Questore di Salerno, nel corso di un incontro tenutosi alla Comunità Montana Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

La dichiarazione

La sicurezza del cittadino è una delle primissime e, più importanti funzioni a cui deve tendere uno Stato, si legge nella delibera di consiglio comunale dello scorso 30 gennaio 2024, sicurezza che come enunciato dall’articolo 24 della Legge 121/1981 – la Polizia di Stato esercita svolgendo le proprie funzioni al servizio delle Istituzioni democratiche e dei cittadini sollecitandone la collaborazione. Il concetto di sicurezza, aggiunge il documento, pertanto, si basa sulla cultura della legalità, dove cittadini ed istituzioni agiscono insieme, come unica entità, attraverso la compartecipazione e la condivisione di obiettivi e strategie comuni, al fine di prevenire e arginare la commissione di atti illeciti

Un territorio vasto

Il Vallo di Diano conta oltre 60 ila abitanti e si estende su una superfice di circa 830 km, confina con la Basilicata e la Calabria ed è peraltro composto da 15 comuni. Si tratta, anche di un territorio attraversato dall’asse autostradale che lo rende facilmente raggiungibile e “consente, si legge ancora sulla delibera di giunta, facili e ““comode” interconnessioni a tutti i livelli, un territorio cosiddetto “vergine” e molto interessato dalle organizzazioni malavitose, le quali, trovano sempre più spesso terreno fertile per le loro illecite attività e di conseguenza, espandere le loro zone di influenza”. Da qui la richiesta dell’istituzione di un Commissariato di Polizia, già avanzata da numerosi comuni del comprensorio sempre con atti ufficiali. Il più vicino commissariato di Polizia di Stato, infatti, si trova a Battipaglia.

Da non dimenticare anche la relazione della Direzione Investigativa Antimafia, che ha evidenziato, nuovamente, come ormai “in modo netto ed inequivocabile come il Vallo di Diano sia diventato, negli ultimi anni, sempre più un territorio di grande interesse per il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti e teatro di attività illecite quali, riciclaggio, gravi e reiterati reati ambientali che stanno apportando evidenti e gravi danni all’ecosistema del territorio”. A preoccupare adesso anche il crescente fenomeno di reati predatori in abitazioni ed anche in attività commerciali ed industriali che sta diventando una vera e propria emergenza per il Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Torna alla home