• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Comune di Giungano conferisce la Cittadinanza Onoraria all’artista agropolese Michele Pecora

Il Comune di Giungano conferisce la cittadinanza onoraria all'artista agropolese Michele Pecora

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 21 Luglio 2023
Condividi

L’artista Michele Pecora, nato ad Agropoli, sarà presto insignito della cittadinanza onoraria del comune di Giungano. Lo ha deliberato la giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Orlotti, con l’intento di dare lustro e riconoscimento all’artista per la sua carriera, per il suo impegno nella diffusione della buona immagine del Cilento. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria sarà organizzata nelle prossime settimane quando sarà anche svelata la data della stessa che si terrà presso la sede comunale del borgo cilentano.

La carriera

Michele Pecora, nato ad Agropoli, ma trasferitosi ad Ancona quando era ancora giovanissimo insieme ala la sua famiglia, dopo aver studiato chitarra classica in conservatorio, iniziò la sua carriera lavorando in una radio come conduttore di un programma dedicato proprio ai cantautori. Fu proprio lì che incontrò Ivan Graziani che ascoltò ed apprezzò i suoi brani. Pecora proprio con Graziani fece il suo primo provino discografico e vi instaurò una leale amicizia.

Il primo contratto discografico

Nel ‘77 arrivò la vittoria al Festival di Castrocaro con il brano “La mia casa”, un brano in cui l’artista ricordava proprio Agropoli e il Cilento con i suoi profumi e i suoi colori.

Da lì a poco arrivò il primo contratto discografico con la Warner e con il brano “Era lei” del ’79, arrivò il grande successo e la conquista dei primi posti nelle classifiche.

I riconoscimenti

Nel corso del tempo, Pecora di successi ne ha conquistati tanti vincendo il Festivalbar e un Telegatto, partecipando come direttore d’orchestra al Festival di Sanremo, scrivendo per Laura Luca, Barbara Cola, Catherine Spaak, Milva, Franco Battiato, condividendo il palco con artisti come Ron, Peppino Di Capri, Gragnaniello, Enzo De Caro, Rita Pavone, Michele Zarrillo, Roby Facchinetti, I Ricchi e Poveri, Pupo, Fabrizio Frizzi e rappresentando la musica italiana anche all’estero.

Vincitore di diversi premi internazionali, Michele Pecora ha partecipato a numerose ed importanti trasmissioni televisive ed è stato protagonista indiscusso di Ora o Mai più, il fortunato show televisivo condotto da Amadeus.

Attualmente Pecora sta portando avanti la sua carriera di musicista, autore e direttore d’orchestra oltre che di talent-scout in vari concorsi che lo vedono anche al fianco di personaggi ben noti come Mara Maionchi.

La cittadinanza onoraria di Giungano

“E’ volontà dell’amministrazione comunale attestare i sentimenti di apprezzamento e gratitudine nei confronti di Michele Pecora che rappresenta in modo egregio il Cilento e, dunque, anche il Comune di Giungano, in tutta Italia. Poiché la cittadinanza onoraria costituisce un riconoscimento onorifico, appunto, per chi, non essendo iscritto nell’anagrafe comunale, si sia particolarmente distinto nei diversi campi delle attività umane ed abbia instaurato relazioni durature e fruttuose con la collettività giunganese siamo certi che Michele Pecora la meriti a pieno titolo” hanno fatto sapere dall’ente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocittadinanza onorariagiunganomichele pecora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.