Attualità

Il Comune di Giungano conferisce la Cittadinanza Onoraria all’artista agropolese Michele Pecora

Il Comune di Giungano conferisce la cittadinanza onoraria all'artista agropolese Michele Pecora

Alessandra Pazzanese

21 Luglio 2023

L’artista Michele Pecora, nato ad Agropoli, sarà presto insignito della cittadinanza onoraria del comune di Giungano. Lo ha deliberato la giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Orlotti, con l’intento di dare lustro e riconoscimento all’artista per la sua carriera, per il suo impegno nella diffusione della buona immagine del Cilento. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria sarà organizzata nelle prossime settimane quando sarà anche svelata la data della stessa che si terrà presso la sede comunale del borgo cilentano.

La carriera

Michele Pecora, nato ad Agropoli, ma trasferitosi ad Ancona quando era ancora giovanissimo insieme ala la sua famiglia, dopo aver studiato chitarra classica in conservatorio, iniziò la sua carriera lavorando in una radio come conduttore di un programma dedicato proprio ai cantautori. Fu proprio lì che incontrò Ivan Graziani che ascoltò ed apprezzò i suoi brani. Pecora proprio con Graziani fece il suo primo provino discografico e vi instaurò una leale amicizia.

Il primo contratto discografico

Nel ‘77 arrivò la vittoria al Festival di Castrocaro con il brano “La mia casa”, un brano in cui l’artista ricordava proprio Agropoli e il Cilento con i suoi profumi e i suoi colori.

Da lì a poco arrivò il primo contratto discografico con la Warner e con il brano “Era lei” del ’79, arrivò il grande successo e la conquista dei primi posti nelle classifiche.

I riconoscimenti

Nel corso del tempo, Pecora di successi ne ha conquistati tanti vincendo il Festivalbar e un Telegatto, partecipando come direttore d’orchestra al Festival di Sanremo, scrivendo per Laura Luca, Barbara Cola, Catherine Spaak, Milva, Franco Battiato, condividendo il palco con artisti come Ron, Peppino Di Capri, Gragnaniello, Enzo De Caro, Rita Pavone, Michele Zarrillo, Roby Facchinetti, I Ricchi e Poveri, Pupo, Fabrizio Frizzi e rappresentando la musica italiana anche all’estero.

Vincitore di diversi premi internazionali, Michele Pecora ha partecipato a numerose ed importanti trasmissioni televisive ed è stato protagonista indiscusso di Ora o Mai più, il fortunato show televisivo condotto da Amadeus.

Attualmente Pecora sta portando avanti la sua carriera di musicista, autore e direttore d’orchestra oltre che di talent-scout in vari concorsi che lo vedono anche al fianco di personaggi ben noti come Mara Maionchi.

La cittadinanza onoraria di Giungano

E’ volontà dell’amministrazione comunale attestare i sentimenti di apprezzamento e gratitudine nei confronti di Michele Pecora che rappresenta in modo egregio il Cilento e, dunque, anche il Comune di Giungano, in tutta Italia. Poiché la cittadinanza onoraria costituisce un riconoscimento onorifico, appunto, per chi, non essendo iscritto nell’anagrafe comunale, si sia particolarmente distinto nei diversi campi delle attività umane ed abbia instaurato relazioni durature e fruttuose con la collettività giunganese siamo certi che Michele Pecora la meriti a pieno titolo” hanno fatto sapere dall’ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home